Ciao a tutti, scusate ancora, ma mi viene un dubbio sulla ventola e non ho trovato guide a riguardo, ma l'alimentazione della ventola dell'estrusore va' collegata in parallelo a quella del motore dell'estrusore stesso o deve avere un'alimentazione separata? Io pensavo di collegarla cosi' per una questione di eleganza e ordine coi cavi, altrimenti la collego al trasformatore e via cosi'... Graziby kommy72 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao a tutti, nel kit della Prusa I3 ho questo heatbed. E' a doppia alimentazione (dual power), 24 e 12 V. Avendo un trasformatore a 12V, recuperato da un vecchio pc, questa funzione doppia alimentazione mi e' utile/la posso usare oppure no? Poi ho un dubbio sul posizionamento del sensore termico: pensavo di metterlo vicino ai led come illustrano quasi tutte le guide, ma ci passa anche nel foroby kommy72 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Youtube e' il mio migliore amico ma questa animazione l'avevo gia' vista... Da quanto ho capito il piazzamento del frame sull'asse Y e' uguale, in mezzo, a 20 cm, e' indifferente, giusto? grassieby kommy72 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao a tutti, sto cercando, da 4 mesi a sta parte, di montare una Prusa I3, per adesso seguendo guide in giro per internet mi ritrovo a smontarla e rimontarla senza mai andare avanti... Chiedo solo una conferma per poter andare avanti: questo pezzo qui, io non ce l'ho. La domanda e': a che distanza dal lato motore (o dal lato tendicinghia) dell'asse Y devo piazzare il frame? (vedi QUI) E' impby kommy72 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE