Allora non avevo pensato una cosa tanto assurda!!!!!! Ed eccolo l'hotend a tre colori, cosi si che si può pensare a fare pezzi a colori anche se ne mancherebbe uno, ma va bene lo stesso...by MagoKimbra - Progetti e nuove idee
Quotetanbruk Sto stampando il Flex PLA, è meraviglioso per de tappi a pressione su una presa a 12V che sto costruendo, un solo dubbio: a che temperatura stampate? (io sono a 195° senza riscaldamento al piatto) ogni tanto a me si delamina a voi capita? Grazie Troppo basso, secondo le specifiche la temperatura giusta è sui 210°. Io ho quel setting e non ho avuto nessun problema, se non quello delby MagoKimbra - Problemi e qualità di stampa
E di che!!!by MagoKimbra - GCODE, Software e Firmware
Hai detto che tutto funzionava bene prima di mettere l'auto level? Cmq prova a mettere 2 al posto di 5 in questa riga, al valore z. #define DEFAULT_MAX_FEEDRATE {500, 500, 5, 25} // (mm/sec) A me il tuo problema me lo dava proprio con un valore troppo alto di feedrate, però la cosa strana è che non doveva funzionare neanche prima... Bho prova, al massimo rimetti il valore 5..by MagoKimbra - GCODE, Software e Firmware
Grazie Enrico, quel post mi ha fatto capire molte cose che mi erano oscure... Primo le parole di Sound (che credo sia Alessandro): QuoteTo be more exact than my previous message, Slic3r model works this way: when width >= (nozzle_diameter + layer_height), the model is equal to a rectangle with two half circles at the sides (hence layer_height/2 on each side) when width < (nozzle_diameter +by MagoKimbra - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
La cosa è molto semplice... Questo è lo schema della ramps 1.4 Ora come vedete ci sono varie uscite, ognuna corrisponde ai pins. Per esempio le uscite per l'hotbed e l'hotend sono la D8 e la D10 e la D9 è per la fan. Se si usa uno solo extruder e si setta (in marlin) la scheda come 33. Invece come 34 la D9 diventa per il secondo extruder. Ma si possono settare anche altre uscite, per esempio leby MagoKimbra - GCODE, Software e Firmware
Grande!!! Grazie.....by MagoKimbra - Progetti e nuove idee
QuoteGordie Ciao e grazie. Anch'io la pensavo come voi però poi: Ho intrattenuto una discussione con un utente qui sul forum che si sta costruendo una stampante che fa anche da CNC e mi ha dato, e confermato, le formule che vedete qua sopra. E come ulteriore verifica vi suggerisco di provare il calcolatore Prusa. Provate a ricavare la circonferenza della puleggia per tutte e due le situazioni eby MagoKimbra - Elettronica e meccanica
Scusami, ma se in un giro (primo esempio) del motore percorre 60mm, lo spostamento max è 60*2400(giri al minuto)/60=2400mm, che poi è più o meno quanto ti viene a te, ma cosi mi sembra più esatto come calcolo o no??? Secondo, bhe nel primo hai meno velocità, ma più precisione, puoi arrivare per ogni step a 0,0093mm, nel secondo hai il doppio di velocità, ma una precisione di 0,02mm, dipende da cby MagoKimbra - Elettronica e meccanica
QuoteJvan ciao a tutti! Ho visto in internet qualche foto di questa prusa R2 e sembra fatta davvero bene! C'è anche un sito dove si vende... però vorrei costruirmela, dove posso trovare i file .stl per le plastiche e frame? Le plastiche ho visto che sono un po diverse da quelle della i3 Grazie E' un progetto realizzato da NicolaP, colui che ha aperto questo topic, quindi non ti resta che contatby MagoKimbra - Progetti e nuove idee
Esattamente... E' un gioco tra quanto filo viene estruso e il movimento dell'hotend sugli assi x/y per stirarlo a quella dimensione.by MagoKimbra - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
QuoteMauro Ciao Marco, per il supporto della ventola ho visto che sul sito ce ne sono un po', puoi sceglierlo da li , magari l'hai già sentito, è un sito molto carino, pieno di oggetti per testare la stampante. Oggi ho modificato i valori degli step dei motori e le dimensioni sono più accettabili, circa 0,1mm di differenza dalla misura reale; in questi giorni stamperò le plastiche anti-wobble eby MagoKimbra - Problemi e qualità di stampa
Eurocel Blue Masking Tape e stampo a 20mm/s non di più!!!by MagoKimbra - Problemi e qualità di stampa
QuoteDaniela IEC ...abbiamo concepito anche la prole in wireless!...in tempi non sospetti! O_O sono molto preoccupato dell'uso che fate dell'antenna WiFi!!! Mo Gordie ci banna a tutti!!!by MagoKimbra - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotesipperton Se andando a modificare il tuo primo post non ti dà la possibilità ci vuole Gordie o Ivan. Il Grazie è a tutti, io non ho fatto altro che riportare suggerimenti prelevati da questo forum Ok, spero leggano.. Grazie infinite ancora...by MagoKimbra - Problemi e qualità di stampa
Ok, da quando ho dimezzato le accelerazioni non mi ha dato più nessun problema... Speriamo.. Grazie a Sipperton e a tutti... P.S. Come faccio a cambiare il titolo in risolto??by MagoKimbra - Problemi e qualità di stampa
Quotexmarco69 Ciao a tutti ho cambiato i parametri come suggerito da Davide, i risultati sono notevolmente migliorati anche se ben lontani da una cosa "decente" quello in allegato e' un cubo che dovrebbe misurare mm 15x15x15 altezza, in realta' misura 15,03x15,9x10,3 quindi l'asse z e' sicuramente da ricalibrare, lo avevo fatto questa mattina seguendo la guida di Ivan ma evidentemente sbaglio quaby MagoKimbra - Problemi e qualità di stampa
E grazie!!!by MagoKimbra - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Complimenti, per curiosità visto che anche io ho una figlia, dove posso trovare quel gadget???by MagoKimbra - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
QuoteRikyRap MagoKimbra ti ringrazio davvero ora ho una visione davvero più chiara di un eventuale montaggio, anche io ho estrusore e fili da 3mm, dunque almeno per il momento seguirei il FUM solo che effettivamente il peso non sarebbe indifferente e quindi velocità e precisione sicuramente sarebbero un po' inferiori, poi non so magari invece no il maggior peso potrebbe comunque permettere un buoby MagoKimbra - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Quoteacasalini Sono progetti ingegnosi entrambi @MagoKimbra: Una domanda: che velocità e precisione riesci ad ottenere sull'asse X? L'unica perplessità che ho per il Fala Union Mono e' sulla pesantezza del doppio motore sull' asse X e quindi sulla precisione dei movimenti. Angelo Sorry Angelo... Io l'ho solo modificato con SCAD, ma ancora non l'ho stampato, quindi non te lo so dire... Infattby MagoKimbra - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Cerco di fartelo capire con i disegni: Questo è l'X Carriage, il carrello X per capirci, dietro ci sono i cuscinetti lineari che scorrono sulle due barre dell'asse X. Su questo monti i motori avvitandoli da dietro, devi svitare la vite del motore e riavvitarla da dietro il carrello. In questo modo monti i motori direttamente sul carrello: Ora monti il doppio estrusore sui motori: Poi i variby MagoKimbra - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Quoteimmaginaecrea C'è un inghippo infatti e solo ora me ne sono accorto, la fattura che mi è arrivata è in effetti di 329€ + Iva al 22% per un totale di 410,41€. l'inghippo sta che il corriere ha voluto altri 82€ per consegnarmelo asserendo che erano le tasse... ovviamente, un po l'entusiasmo, un po la disattenzione, ho pagato gli 87.38 € al corriere.... ma mi sa che me li ha "ciuffati"... adesby MagoKimbra - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quoteimmaginaecrea A me però sta cosa che comprato direttamente mi è costato più di 100 € in più.... mi fa girare un poco le balle..... mi sa che scrivo una bella email a 3D systems... chissà... magari mi mandano un software in omaggio.... non ci giurerei ma ci provo lo stesso. bella la "roncola" Davide, ma tu alla fine quanto lo hai pagato?? 429€? Non è che hai la licenza di Cubify Design allby MagoKimbra - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quoteandre3d Non sono ancora arrivato all'utilizzo dei software quindi non lo sapevo. Grazie per l'informazione. Comunque vorrei far muovere un motore alla volta. Per i motori dell'asse x e y questo equivale a muovere un asse. Se però l'asse z non fosse perpendicolare al piano x-y mi piacerebbe poter dare solo ad un motore qualche giro in modo tale da correggerlo (lo scopo è fare in modo che l'esby MagoKimbra - Stampa 3D per principianti
Cosa intendi esattamente? Vuoi spostare solo uno dei tre assi per provare che tutto funzioni? Se si lo fai tranquillamente sia con repetier host, che con pronterface? Ma forse tu vorresti comandarli senza avere arduino montato con la ramps o altre schede simili?by MagoKimbra - Stampa 3D per principianti
Esiste anche il "Flusso Canalizzatore". Cmq ti allego delle file fatti con SCAD, che ho fatto modificando (su autorizzazione di Ifala) del doppio estrusore per poter mettere l'Hotend Iec. Quelli neri sono i motori e dietro c'è il carrello X fatto apposta per l'Ifala doppio estrusore!!!by MagoKimbra - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Quoteacasalini QuoteMagoKimbra Quoteacasalini QuoteMagoKimbra Scusate se mi intrometto, ma state dicendo tutti la stessa cosa. Se uno ha già in casa il Kinect e deve usarlo a livello amatoriale è giusto che lo usi e fa anche "benino" il suo compito", se invece devo uscire di casa e comprare tutto da zero, è normale che si preferisce prendere una cosa che faccia bene solo quello, visto il prezzo qby MagoKimbra - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quoteacasalini QuoteMagoKimbra Scusate se mi intrometto, ma state dicendo tutti la stessa cosa. Se uno ha già in casa il Kinect e deve usarlo a livello amatoriale è giusto che lo usi e fa anche "benino" il suo compito", se invece devo uscire di casa e comprare tutto da zero, è normale che si preferisce prendere una cosa che faccia bene solo quello, visto il prezzo quasi uguale. Cmq per la cronacaby MagoKimbra - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quello che invece mi piacerebbe, sapere visto che anche io sto cerando di usare il Kinect, una volta fatta la scansione (sia con il Sense, che con il Kinect), quale software serve per ripulire le mesh e quele è il più user friendly, visto che non sono un grafico 3d e di triangolazioni ci capisco un tubo... (che mi è uscita una battutaccia???)by MagoKimbra - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE