Esatto alla prima domanda, barre filettate più dado e naturalmente barre lisce per stabilità e guida. Se guardi i progetti Prusa per esempio, sono tutti basati su due motori collegati allo stesso driver, essendo dei motori angolari con una buona precisione e collegati allo stesso controller, avranno movimenti uguali. Quindi si puoi mettere due motori per l'asse Z... P.S. Solo curiosità, ma che pby MagoKimbra - Elettronica e meccanica
Estruder Ifala con HotEnd IeC + Fun Adapter R2 (by NicolaP)!!! Mi sembra carino, che ne dite??? Chiedo scusa a tutti se mi sono permesso di fare questo!!!!by MagoKimbra - Progetti e nuove idee
Ti allego file... Ho aggiunto queste linee in testa: Quote//Scelta HotEnd JHead=false; //True for J-Head HotEnd, false for IeC Quindi mettendo true, hai il disegno per l'Hotend J-Head con false per IeC. Mi sono permesso di ripulire un po il codice, con i giusti tab per capirci meglio. Ho inserito gli scassi per i dadi per bloccare L'IeC. Controlla che sia tutto ok e se ti piace... Ti saluto...by MagoKimbra - Progetti e nuove idee
Ifala scusami, ma come si monta sulla carriage? Non mi corrispondono i buchi!!! Ma devo mettere per forza gli adapter? Mi sto facendo un file d'insieme cosi per capire come intervenire al meglio, ma non mi è chiaro il montaggio...by MagoKimbra - Progetti e nuove idee
Lascia perdere il solid infill che lo devo aumentare un pò, cmq mi sembra buono. I fori corrispondono tutti. Immagino che ci sia un tappo per bloccare i cuscinetti lineari, perché cosi non c'è modo di tenerli, giusto?? Dimmi se ti serve di sapere altro..by MagoKimbra - Progetti e nuove idee
Ifala il file lo vedo, ma mi renderizza solo la meta, molto probabilmente manca la parte che aggiunge in mirror l'altro pezzo. Se metti quello giusto modifico quello altrimenti poi ci ridevo mettere le mani...by MagoKimbra - Progetti e nuove idee
Ok sto stampando la X Carriage, appena fatto ti farò sapere... Ti rispondo di qui altrimenti sporchiamo troppo il topic di Ifala, lo so che tu ci stai lavorando, ma a me piace troppo SCAD e volevo solo divertirmi a rifare l'extruder per l'Hotend IeC, ma appena tu lo posterai mi farò il tuo almeno so che è sicuro che vada...by MagoKimbra - Progetti e nuove idee
Quoteifala Perfetto e direi grandioso... ho postato tutto ( scusa ma non avevo copiato le cartelle nei posti giusti eheheh) ora c'e' tutto.. per il buddastyle cé' gia' l' adattatore, se controlli su thingverse trovi i link.. Se invece ti va di fare l' adattatore per l'hotend IeC , e di aggiungerlo con la tua firma ovviamente al progetto o direttamente sul github sarebbe perfetto , oppure mi diciby MagoKimbra - Progetti e nuove idee
Io ti posso essere d'aiuto o no, avendo già la tua R2? Se si li faccio!!!by MagoKimbra - Progetti e nuove idee
QuoteIvan Bortolin Io consiglio di rifare la procedura guidata per la taratura della macchina, in modo da avere delle impostazioni pulite. Quindi non conviene dopo ricaricare i settings, ma bensì metterei valori a mano?by MagoKimbra - GCODE, Software e Firmware
Quotefr4nc3sco domanda visto che sono nuovo e non so rispondermi tra una versione e l'altra aggiungono solo cose nuove oppure c'è da ritarare 1 pelo alcuni parametri? Mi unisco alla domanda per lo stesso motivo!by MagoKimbra - GCODE, Software e Firmware
Ciao Ifala, mi piace molto il tuo progetto... Posso farti una domanda, ma i file Scad riguardano solo la carriage oppure metterai anche il FalaMono? Non li ho trovati se ci sono... Ti spiego mi piacerebbe farmelo, ma io ho un HotEnd IeC e un buddastyle, modificando il file per adattarli a questi Hotend... Ciao e grazie!!!by MagoKimbra - Progetti e nuove idee
Bellissimo, davvero complimenti!!!by MagoKimbra - Progetti e nuove idee
Ok grazie per i consigli, farò queste prove e vediamo cosa succede...by MagoKimbra - Problemi e qualità di stampa
Quotefr4nc3sco i carelli a motori spenti scorrono bene? Si perfettamente...by MagoKimbra - Problemi e qualità di stampa
Come potete vedere dalla foto, mentre stampavo un pezzo per la stampante, quest'ultima ha deciso di rovinarlo... La perdita del passo è improvvisa e anche di parecchio, circa 3/4 millimetri indietro. Fino a quel momento il pezzo era perfetto, poi lo sbalzo e poi ha continuato andando bene finché non l'ho fermata io. Ho provato a spostare il carrello con il motore acceso (non in movimento, accesoby MagoKimbra - Problemi e qualità di stampa
Quoteimmaginaecrea yauauauauuuuuuuuaaaaaaa.... funziona!!!!!! scusate l'urlo onomatopeico, ma fin dalla primissima prova lo scambio del flusso canalizzatore funziona perfettamente senza alcuna esitazione.... la prima stampa è venuta una fetecchia ma adesso è solo questione di "tuning" software...... finalmente posso dire che sarà con noi a Milano..... Grande... Ma quale scusate, ci sta tutta l'eby MagoKimbra - Progetti e nuove idee
QuoteIvan Bortolin Mi chiedo perché tu sia complicato la vita. In pratica hai due estrusori (quindi ipotizzo due resistenze e due sensori di temperatura), che però convogliano in un unico nozzle, giusto? Se è così imposti il firmware come doppio estrusore, in slic3r o cura metti un offset a zero. No lui ha un solo HOTEND con un'unica resistenza e un unico sensore, ha modificato i PIN nel file piby MagoKimbra - GCODE, Software e Firmware
Quoteimmaginaecrea cablare insieme direi di no, non so cosa possa fare una corrente di quel genere all'uscita non utilizzata di carico... magari nulla perchè è un circuito aperto.... ma non mi piace lo stesso.... Magokimbra ha purtroppo ragione e bisogna o cambiare il firmware o fare un hotend con doppia resistenza... il sensore si che può rimanere unico... solo che non faccio in tempo a prepby MagoKimbra - GCODE, Software e Firmware
Il problema è che avendo settato lo stesso pin, il firmware rileva l'accensione del primo hotend e lo accende, ma appena passa al controllo del secondo rilevandolo acceso lo spegne (se hai settato il primo acceso e il secondo spento)... Non so se sono stato chiaro... Dovresti provare a utilizzare il secondo come default... Forse funziona perché il controllo viene fatto dopo, ma non ne sono certo.by MagoKimbra - GCODE, Software e Firmware
Quotemassimo dici a 24 volts con relè? No, basta che metti la 24 volt sull'ingresso quello da 11A, mentre lasci a12v ll'ingresso a 5A per motori fan e altro...by MagoKimbra - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Guarda, in un altro post Enrico ha scoperto che cura importa JPG potresti provare, ma non so che ne esce fuori!!!by MagoKimbra - GCODE, Software e Firmware
Quoteil boso Wow mi attira un sacco il flex.. Prima o poi lo provo.. Vorrei una info.. Puzza?? temperatura di estrusione?? Grazie mille No no, non puzza... Nelle specifiche è dato per 210°, ma va trovata la giusta temperatura, io cmq l'ho fatto a 210° e mi sembra buona...by MagoKimbra - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Un titolo stranissimo, ma volevo provare il Flex PLA e cosi ho fatto una rosa, almeno la regalo alla mia compagna che ogni volta mi chiede:" Ma a cosa serve sta cosa (riferito alla stampante)?". Forse cosi la imbonisco... Lol Peccato per quei filetti, ma con una pulitura forse riesco a farli andare via... E' la mia prima stampa con il Flex-PLA, ho dovuto mettere il nastro blu perché con la lby MagoKimbra - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quoteenricodare ciao, non per smontarti, ma il pva è un pezzo che c'è inoltre l'HIPS è solubile in limonene L'ABS è solubile in acetone, il pla è solubile in soda caustica (non provateci a casa!) ed in altro che non ricordo. OPS scusate allora, mi è arrivata l'email da Formfutura e pensavo fosse una novità.... Chiedo venia.... Chiudete pure...by MagoKimbra - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Formfutura ha bobine con diametro interno di 10cm...by MagoKimbra - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Con questo e doppio estrusore si potranno fare i pezzi completamente pieni. Nelle parti dove è previsto un foro o qualsiasi altra cosa vuota si potrà stampare con questo filamento, dopodiché immergere il tutto in acqua e oplà il gioco è fatto...by MagoKimbra - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Quotegundam_gdm ciao a tutti sto girando tutte le ferramente di roma ma nessuno ha bulloni e dadi M 2,5 cioè quelli che servono per fissare gli endstop sulle relative plastiche... qualcuno sa dove si possono trovare a roma? forse in altri tipi di negozi? oppure esiste un metodo handmade? grazie Ma scusa perché non usi bulloni e dadi da 3, il 2,5 è un passo poco usato per questo non li trovi..by MagoKimbra - Elettronica e meccanica
Congratulazioni, domani me la leggo, non vedo l'ora...by MagoKimbra - FAQ e guide
Quotemarx87 QuoteMagoKimbra Puoi provare, dopo aver fatoo l'home, questo comando G0 F3600 X100 Y100 Z1 Dovrebbe andare esattamente al centro (più o meno) magari cambia di poco!!! allora ho provato il comando e va esattamente al centro. Ok allora il gcode è giusto, quando lo importi con repetier controlla che i vari comandi sono tutti con le x apposto, non vorrei che nell'import repetier te loby MagoKimbra - Stampa 3D per principianti