Nessuno ci ha mai pensato?by mark2.cnc - GCODE, Software e Firmware
Secondo voi si può usare il sensore dell' hot end anche per la ventola? Grazieby mark2.cnc - GCODE, Software e Firmware
Grazie mago! Si, ho provato un po' solo che devo prima capire come disabilitare l' homing (per il momento)... riesco a muovere solo lungo la direzione + Quello che ho per la testa è di avere 2 estrusori uno con nozzle da 0.3 per le "robbe" fine e uno da 0.8 per i pezzi grossi da usare non assieme.. Potrebbe essere pure utile esare la configurazione motherboard 33 e ventola e swicciare con dei relby mark2.cnc - GCODE, Software e Firmware
trovato... configuration_cartesian.hby mark2.cnc - GCODE, Software e Firmware
ehmm... dove più precisamente? in configuration.h non lo trovo..by mark2.cnc - GCODE, Software e Firmware
ho provato anche a modificare da #define DEFAULT_AXIS_STEPS_PER_UNIT {66.67,66.67,3200,120} // default steps per unit for Ultimaker #define DEFAULT_MAX_FEEDRATE {3500, 3500, 5, 45} // (mm/sec) #define DEFAULT_MAX_ACCELERATION {9000,9000,5,10020} // X, Y, Z, E maximum start speed for accelerated moves. E default values are good for Skeinforge 40+, for older versions raiseby mark2.cnc - GCODE, Software e Firmware
ho settato in Marlin: 34 = RAMPS 1.3 (Power outputs: Extruder0, Extruder1, Bed) ma non trovo dove inserire gli step/mm e feedrate per il secondo estrusore (che è molto diverso dal primo) mi viene il dubbio che debbano essere identici.. Ne sapete qualcosa?by mark2.cnc - GCODE, Software e Firmware
Grazie Enrico ma da qui si scarica solo la 1.3..by mark2.cnc - Elettronica e meccanica
googolando non riesco proprio a trovare la board e schematic per eagle dello shield Ramp 1.4a chi l' ha trovata mi direbbe dove? Grazieby mark2.cnc - Elettronica e meccanica
Si hai ragione! La stampante è di mia ideazione/realizzazione.. il firmeare è mariln quella riga credo di averla decommentata per errore al posto di quella precedente che serve ad avere un debug Quanto al end stop per l' asse z ora funziona, mancava una resistenza Sostanzialmente funziona ma ora inizia il bello.. Vorrei aggiungere un secondo estrusore con un nozzle da un millimetro per fare pezby mark2.cnc - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
probabilmente è colpa di questo: #define PID_OPENLOOP 1 // Puts PID in open loop. M104/M140 sets the output power from 0 to PID_MAXby mark2.cnc - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Si Hotend su morsettiera 10 heat1 e TEMP_SENSOR_0 1by mark2.cnc - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Buongiorno! Ho aquistato il solito kit ( arduino mega + ramps 1.4 + display etc) con la speranza di semplificarmi la vita e sortendo l' effetto opposto :-( Dopo aver speso ore a capire come far funzionare il display (funziona) dopo aver collegato i motori (tutto si muove). Ho rinunciato agli end stop (per il momento) Quando uso Pronterface l' hotend continua a scaldare senza fermarsi alla tempby mark2.cnc - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Full Graphic Smart Controller?by mark2.cnc - Elettronica e meccanica
Ho comperato: Quote LCD12864-RAMPS-1_4-Board-2560-R3-Control-Board-A4988-Driver-Kit-p-936768.html Adesso vorrei caricare Marlin, solo che quando configuro non so quale display scegliere.. Mi sapreste aiutare?by mark2.cnc - Elettronica e meccanica
però rivedendo la prima foto proverei ad abbassare DEFAULT_TRAVEL_ACCELERATION 3000 // X, Y, Zby mark2.cnc - Problemi e qualità di stampa
questo si riferice agli A4988 che però mi sembrano gli stessi.. controlla! Quotehttps://www.pololu.com/file/download/A4988.pdf?file_id=0J450by mark2.cnc - Problemi e qualità di stampa
Se non ricordo male, in questo pdf spiega che ci sono dei problemi con gli step lenti.. (pag 8) per capirci invce di fare un cilindro mi faceva una torre di Pisa Ho risolto il problema con i tb6560 e una piccola board (che ti posso "passare")by mark2.cnc - Problemi e qualità di stampa
ci sono di mezzo dei pololu 4988? a me davano problemi con step rate bassi...by mark2.cnc - Problemi e qualità di stampa
Come da titolo: Dove salva gli "expert settings" Cura? Sarebbe utile averne la possibilità visto che stampare il Raft con un uggello da 0.3 è differente da uno da 0.5 e bisogna cambiare manualmente..by mark2.cnc - GCODE, Software e Firmware
Lo sviluppo è difficile da trovare e costa carissimo.. Ho steso quindi uno strato di makerjuce sul rame e funziona... tranne che per un piccolo difetto.. non aderisce bene e in certi punti si solleva..by mark2.cnc - Progetti e nuove idee
Ho notato che un PCB fatto con Eagle e salvato come immagine, una volta importato in Cura , con alcuni piccoli accorgimenti dà un buon risultato.. Devo provare su una lastra presensibilizzata..by mark2.cnc - Progetti e nuove idee
Grazie! Medium density e profili in alluminio pieno da 15 mm poco piu di 200 euro di materiali in tutto! Si la capoccia è un pò pesante e penso che la sostituirò con una doppia bowden,,by mark2.cnc - Progetti e nuove idee
Buongiorno a tutti! Mi chiamo Alberto e mi sono iscritto la settimana scorsa ma presentato solo sul forum principale ecredo sia opportuno farlo pure qui ora che ho tovato il link! Questa invece, la mia ultima costruzione..by mark2.cnc - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Posto qui (che mi sembra più indicato) le foto della stampante che sto ultimando..by mark2.cnc - Progetti e nuove idee
asspita che idea geniale! mai visto prima..by mark2.cnc - Problemi e qualità di stampa
Grazi Bertnick e grazie Nicola P al quale chiedo che cos' è un un core xy.. Si, si tratta di Mdf da 19 mm Magokimbra, ti confesso che ho 50 anni e un po' di esperienza nel bricolage le capacità credimi non sono eccezzionali anchè perchè quella che vedi è il rifacimento totale della prima versione. Sbagliando si impara Comunque la "filosofia" di costruzione nei miei intenti è stata quella di avereby mark2.cnc - Problemi e qualità di stampa
EccoVi FLUO! L' ho chiamata così perchè in questo periodo ho il pallino dei colori fluorescenti.. Ha circa venti litri di volume stampabile, parecchie migliorie estetiche da fare ( tipo un carter che ricopra la parte superiore del gruppo di estrusione) e con i suoi 500 mm/sq adesso funziona molto meglio. Uso Ubuntu RTI e Emc2 per stampare.. L' unico problema è che dopo 5-7 minuti smette di colpby mark2.cnc - Problemi e qualità di stampa
Mi sa che hai ragione.. Infatti uso Hexagon che produce molti poligoni e possiede anche una funzione per decimarli ma produce dei poligoni vuoti che non si sistemano neanche con l' orientamento delle normali e quindi è inutile.. Ho provato con meshlab a ridurre e in effetti funziona un pò meglio.. Speravo bastasse cambiare una variabile in qualche file.pm.. Presto scatterò un paio di foto a FLUOby mark2.cnc - Problemi e qualità di stampa