guardate che tecnici 3d ci sono in asia bella la maglietta reprapby c128 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotemirki97 Quotec128 la ST ha realizzato un marlin per le schede stm32 quindi a 32bit io utilizzo quel firmware sulla mia stampante e utilizzo anche la scheda ad esso dedicata ho visto un po il codice mi sembra molto molto beta mk4due e' ancora il top come pulizia del codice e prestazioni sebbene ho visto qualche cosa di interessante per la smoothieware con firmware buono ma non compete aby c128 - GCODE, Software e Firmware
ho compilato la mk4due e non per la mega, forse la versione a 8 bit ha problemi ma non saprei dirti perche' non la uso piu' potresti provare a compilare la versione mk4due e vediamo se hai un problema di versione/configurazione io non ho riscontrato problemi mettendoci le librerie stm32 in Arduino\hardware\arduino\stm32f4by c128 - GCODE, Software e Firmware
segui la guida di prima per l'installazione delle libreria stm32 su arduino ide ma per rispondere all'ultima domanda devi usare la versione 1.7.10 da arduino.org e basta capiarci dentro le librerie stm32 nella cartella poi avviare arduino e vine rilevato in automatico mk4due lo compilo senza errori con arduino ide 1.7.10 risultato compilazione: Sketch uses 91,688 bytes (17%) of program storageby c128 - GCODE, Software e Firmware
l'elettronica e' a 3.3v in output ma tollera i 5v in input, tradotto puoi usare le schede tipo radds ramps-fd per la due ma anche quelle per la vecchia arduino mega (in questo caso sono da cambiare i mosfet) inoltre le porte gpio del stm32 sono meno delicate del arduino due e meno a rischio guasto. La scelta stm32 e' sicuramente interessante da un punto di vista tecnico, purtroppo molto codice dby c128 - GCODE, Software e Firmware
appena possibile ne compro una di queste schede stm32 star otto, mi sembra un ottimo prodotto dalle specifiche sto cercando un distributore online vediamo se riesco a trovarlo hiiii si sono arrabbiati mi sono rivolto al forum sbagliato arduino star otto e' un prodotto di Arduino.ORG infatti ho scaricato da li l'IDE per la programmazione della star otto per chi vuole cimentarsi potete usareby c128 - GCODE, Software e Firmware
eh no il porting lo devi fare!! e anche i pin devono essere verificati e mappati corettamente oggi ho provato a compilare con ide di arduino per stm32 arduino star otto: il blink funziona poi ho provato mk4due .... dolore .... c'e' una montagna di lavoro da fare!! certamente non e' come riscrivere il codice con piattaforma diversa ma bisogna fare "il porting" ora non so se magokimbra vuoleby c128 - GCODE, Software e Firmware
Aggiornamento progetto piccolo_3d, prossima settimana mando in produzione i pcb per la piccolo_3d beta2 e shield per DRV8825 la beta1 della piccolo_3d sembra stabile ho fatto stampe anche da 20 ore senza alcun problema le modifiche del firmware e hardware per la testina diamond le ho gia' fatte manca solo il tempo per applicarleby c128 - Elettronica e meccanica
la ST ha realizzato un marlin per le schede stm32 quindi a 32bitby c128 - GCODE, Software e Firmware
segnalo questa scheda a 32 bit della st per controllare una stampante 3d STEVAL-3DP001V1 con STM32F401VEby c128 - Elettronica e meccanica
buone notizie e' uscita la nuova scheda Arduino STAR OTTO e' una scheda compatibile arduino due ma con chip stm32 e programmabile dal IDE di arduino dal sito di arduino dispone del modulo wifi esp8266 integrato tutte le porte GPIO di questo chip sono 5v tolleranti sto cercando di capire come compilare MK4due con arduino IDE su questa scheda (che attualmente non si trova in vendita)by c128 - Elettronica e meccanica
si certamente faro' la mia interpretazione ma ora purtroppo non ho molto tempo perche' sono impegnato in burocrazia, carte, vendite, acquisti e altra roba che non ho voglia di fare ma devo... quando mi sistemo mi faccio un cnc 4 assi per alluminio per creare un estrusore come lo interpreto io pero' sarei piu' contento se i tuoi test fossero perfettamente funzionali fino a 400° se altri hannoby c128 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Quoteimmaginaecrea Lava no..... Ultem possibilmente si.... e visto che ne ho uno spezzone come campione........ eheheheh..... Il problema delle dimensioni purtroppo non credo potranno essere più limitate.... dalle prime prove mi risulta che il calore non risale dal tubino.... ma la parte superiore tende a scaldare per "induzione" dai tiranti che mi compongono la parte "in aria"... quindi più tieby c128 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
a me interessa Ultem per il resto stampo tutto in pla quinid mi basta hotend classicoby c128 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
oggi ho creato un case per la ramps-fd stasera lo stampo e domani provo a vedere come vieneby c128 - Elettronica e meccanica
pero' devo dire che la stampante che ho fatto fa delle stampe incredibili! malgrado la semplicita' di costruzione 400x400x350 avro' speso che so 200 euro la soddisfazione e' avere un prodotto completamente progettato da me stampante/elettronica e il firmware leggermente modificato sto modificando la reprap classica per avere una stampante da 400x400x200 con costo da 100 euro max principalmenteby c128 - Elettronica e meccanica
dovete aspettare un po perche' mi sto trasferendo in swissssera ....by c128 - Elettronica e meccanica
un pezzettino stampato con Ultem?by c128 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
secondo me i tubi molto lunghi servono per portare il filo ad una temperatura di lavoro della plastica inoltre mi sembra un blocco esagerato, bisognerebbe fare una foto flir per vedere come il calore viene diffuso che resistenze usa quella testina? >40wby c128 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
ottimo progetto stampante 3d multifunzioneby c128 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
altri due siti ci sono progetti anche della nasa progetti di stampanti 3dby c128 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
scusate e' un periodo che non sto bene questa e' una stampa dopo aver risolto un po di problemi meccaniciby c128 - Elettronica e meccanica
consiglio un alimentatore ATX per il costo e l'affidabilita' per gestire driver stepper e arduino per i 24 volt (o anche 48v) da usare sui pwm conviene un alimentatore 24v separato anche di bassa qualita'by c128 - Elettronica e meccanica
guardate gli alimentatori PWM ovvero ATX per PC non possono essere gestiti come normali alimentatori lineari o come se fossero delle batterie! Non potete sommare le tensioni ne usare i -12V come massa!! tenetevi i 12V e se volete un 24v lineare, io ne ho progettato uno da 20A con toroidale, ma e' esagerato per una stampante 3d l'ho fatto solo perche' mi piaciono le cose complicate poi sinceramby c128 - Elettronica e meccanica
impregnare il tubicino inox con grafite (solo parete interna) la grafite resiste a elevate temperature e ha un coefficiente di attrito piu' basso del ptfe il punto e' come "attaccarlo" sul inox?by c128 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
genuino due non l'ho trovato ma ho trovato questo ovvero arduino due senza chip usb che crea il problema di reset ... 20$ accettabileby c128 - Elettronica e meccanica
7cmby c128 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
questi possono andare bene?by c128 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
il mio dubbio e' la tenuta del capillare inox alle alte pressioni e il "non trasmette calore" sicuramente ne trasmette poco ma ci vorrebbe una foto termica flir per vedere cosa succede per il resto tubo in TI da 0.25 spessore bordo e foro 2.1mm... e' dura trovarlo p.s. le misure! purtroppo non riesco a leggere 2 minuti che mio figlio mi chiede qualche cosa poi mi dimenticoby c128 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
che dimensioni ha il capillare che utilizzi? spessore?by c128 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.