ho il dubbio che hanno usato un tubicino in titanio in teoria dovrebbe supportare 500 gradi come si vede dalla tabella ha una buona barriera termica ma la robustezza permette di usare spessori ultrasottili e elevate pressioni il coefficiente di attrito del titanio e' simile al inox costano parecchio! p.s. se qualcuno vuole dividersi la spesa 15$ posso anche spenderli per una prova ..by c128 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
non so se conoscete questi prodotti dell aremco barriera termica ™-623-prevents-oxidation-of-graphite-at-high-temps/by c128 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Quotepieri70 Oggi ho provato a banco la radds con drivers, motori, endstop tremistore e resistenza hotend. Non ho il monitor quindi non capisco se parte subito o che... Ma in repetier host la connetto. Dò corrente alla scheda, attacco usb e non risponde subito, ma dopo diversi secondi.. Vedo i led vicini ai mosfet che si accendono dopo diverso tempo una quindicina di secondi. Mi sembra più lentaby c128 - Elettronica e meccanica
non ti conviene aggiungere una barriera termica in zirconia o alumina in prossimita' del nozzle per i 320/350 gradi? oggi ho fatto una prova con un disco da 5cm per 1mm di spessore in zirconia che avevo in magazzino tenendolo in mano l'ho portato a 400 gradi, dalla parte opposta avevo 40 gradi pero' dopo si e' spaccato dalla parte calda probabilmente per la differenza di espansione in teoria bby c128 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
su repetier se metti un delay di 1000 sul main void setup() { delay(1000); Printer::setup(); .... ogni tanto parte correttamente ma se collego il display lcd non parte piu'! c'e' piu' di qualche problema! unica soluzione un circuito di delay esterno sul reset una soluzione semplice sarebbe transistor + condensatore + resistenza con delay su pin reset di 1 secondo e si risolve il probby c128 - Elettronica e meccanica
ho scritto "stesso problema con il firmware repetier caricato " ovvero la scheda arduino due non parte ma sembra avviarsi quando si collega la seriale perche' di fatto arduino viene resettato alla connessione seriale di repetier (3' grafico) con il marlinkimbra succede la stessa cosa il problema secondo me e' il chip che gestisce la seriale (16U2) e il firmware che utilizza forse si potrebbe ovviby c128 - Elettronica e meccanica
oggi ho fatto un po di test con l'oscilloscopio (da poco riparato) sembra che perfino il blink qualche volta non parte da qui potete vedere il segnale di reset e di power all'avvio che di fatto coincidono avvio ok non avvio e arduino bloccato con test blink c'e' una differenza di pochi micro secondi stesso problema con il firmware repetier caricato con la differenza che quando effettuoby c128 - Elettronica e meccanica
il condensatore da 10uF fra pin reset e massa dovrebbe funzionare ma non e' una soluzione elegante credo che il problema e' l'inizializzazione della seriale usb del codice marlin sul arduino due se provi a caricare il blink test arduino con la ramps montata si riavvia correttamente senza blocco come dici tu qui quasi tutti sviluppano per passione e non per guadagno quindi il tempo libero e' quelby c128 - Elettronica e meccanica
e' una cosa vecchia gia' risolta non serve il delayby c128 - GCODE, Software e Firmware
ma la peltier se la buchi funziona ancora?by c128 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ultem, ho visto un po di video su internet su questo polimero e direi che sarebbe ottimo specialmente per stampare dei drone! aspetto una stampa per verificare aderenza e qualita'. consiglio sostituire le viti inox con viti in ceramica Alumina altamente isolanti da un punto di vista termico qui potete vedere il coefficiente termico di alumina, zirconia e inox coefficiente di attrito dell'aby c128 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
il supporto per testina diamond a colori e' quasi terminato attualmente utilizzo quella al centro mentre quella a destra e' un concept per 8 colori (testina due colori, due servo con funzionamento simile al dondolo)by c128 - Elettronica e meccanica
QuoteAntoled Mi riferivo a questi: LM8UU Quelli di Aliexpress, leggo diametro esterno 11, per una conversione perfetta non dovrebbero essere 15? come quelli del link reprap-france ? credo che aumenti di molto il peso da 15mm gli ho messo una guaina in plastica che mi minimizza gli errori di non uniformità del supporto stampatoby c128 - Elettronica e meccanica
ho usato questi per barre da 8mm questo venditore spedisce abbastanza velocementeby c128 - Elettronica e meccanica
ho usato dei cuscinetti in grafite e lubrificati con qualche goccia di grasso al litio il risultato e' ottimo come precisione e molto silenziosiby c128 - Elettronica e meccanica
la piccolo_3d rimane accesa anche se spegni l'alimentatore, ovviamente oggi sto lavorando sulla stampante e provando varie cose trovo anche qualche problema sul firmware anche perche' la piccolo_3d sfrutta quasi tutte le opzioni c'e' un bel po di cose che devo provare: - fault pin - testina a 3 colori - miscelare i vari colori alcune note di oggi espandere il supporto estrusori a 8, sara' diby c128 - GCODE, Software e Firmware
problemi disattivando l'alimentatore ATX all'avvio con l'opzione #define PS_DEFAULT_OFF 1. se l'hotend e' caldo la ventolina di raffreddamento non si accende nel caso di un reset e EXTRUDER_AUTO_FAN attivo 2. se avvio il preheat appena accesa la macchina con PS_DEFAULT_OFF l'alimentatore non si accende richiesta: e' possibile disattivare l'alimentatore in automatico se la stampante non vieneby c128 - GCODE, Software e Firmware
questa e' la prima stampa con la piccolo_3dby c128 - Elettronica e meccanica
nel vecchio marlin non ricordo bene come avevo gestito il fan2 per avviare la ventolina dell'estrusore e non ho la copia del firmware guardando il firmware non ho trovato niente di interessante per il fan2 approfondendo per attivare la ventolina dell'estrusore ci sono due metodi: 1. abilitare EXTRUDER_AUTO_FAN e tutto il resto della configurazione 2. comando gcode M42 P10 S255 per attivare eby c128 - GCODE, Software e Firmware
oggi ho fatto un po di controlli e rettifico quanto sopra perche' fa giustamente il reset dopo la programmazione e poi come prima spegnendo e riaccendendo non parteby c128 - GCODE, Software e Firmware
che fine ha fatto fan2? dovrei attivare fan2 quanto parte la stampa e invece parte subito appena avvio la stampanteby c128 - GCODE, Software e Firmware
sulla mia reprap classica vanno a 60mm/s con 64 microsteps e piatto da 400x400 secondo me e' ottimo specialmente per stampanti dove devi trascinare il piatto e devi avere molta coppiaby c128 - Elettronica e meccanica
un po di pazienza oggi ho completato i test della scheda per i 6 mosfet ed e' ok quindi sembra tutto funzionata purtroppo ho l'oscilloscopio guasto e non posso fare controlli piu' dettagliati la stampante e' finita, completato asse Z, stampato estrusore rapporto 3.14 (sempre mio progetto), fatto tutti i collegamenti mi mancano le ventoline da fissare alla testina poi altri particolari ultimiby c128 - Elettronica e meccanica
MagoKimbra oggi ho fatto qualche modifica del firmware mk2 per il due in particolare avevo riscontrato dei problemi per la configurazione del 6' mosfet e 5' estrusore, dopo le modifiche arduino due avvia senza problemi senza il classico blocco spigo con il modulo wifi inserito o con il condensatore da 10uf inserito fra reset e massa si risolveva il blocco di avvio di arduino due, oggi stavo faby c128 - GCODE, Software e Firmware
Quotesaviothecnic Azz manda subito foto al venditore se è serio te lo dovrebbe sostituire o mandarti LCD x ripararlo In tutto questo non mi hai detto Marca Modello Costo hai preso su Ali ? si su ali gia' mandato foto vediamo che mi dice sono un buyer livello A3 quindi mi dovranno tenere in considerazione l'oscilloscopio e' un Hantek DSO5202P abbastanza diffuso e collaudato pagato 320$ ho manby c128 - Elettronica e meccanica
Quotesaviothecnic Bello cosi ti diversi a vedere STEP e spuriee a monitor Che marca modello hai preso il mio è quasi defunto ed è quasi ora di cambiarlo mi e' arrivato con lcd spaccato! ma il difetto l'ho riscontrato solo a casa accendendoloby c128 - Elettronica e meccanica
oggi mi arriva l'oscilloscopio da 200mhz pago 7% IVA un po di materiale cnc e componenti vari (esentasse) conto di finire la stampante per la prossima settimana...by c128 - Elettronica e meccanica
Quotedrakelive ok ci lavoro un po sopra :-) Senti per collegare il Nextion hai detto che si deve utilizzare la Seriale 1. Ma direttamente? Mi spiego. Il Nextion va alimentato a 5v quindi presumo che i livelli logici della sua seriale siano anch'essi a 5V. Arduino DUE lavora a 3.3v ..... non è c'è rischio di danneggiarlo ? Saluti Drk ti rispondo io.. he letto le specifiche del nextion e le teby c128 - GCODE, Software e Firmware
uso il lubrificante del cambio atuomatico per la pulizia delle barre (toglie anche eventuale ruggine o incrostazioni) per lubrificare metto una goccia di spray al lithium questo e' ottimoby c128 - Elettronica e meccanica