In ferie, appena torno provo.. 12864?by pieri70 - Progetti e nuove idee
Sarebbe da disegnarla senza i tasti inutili.. Si guadagna in spazio per i ditoniby pieri70 - Progetti e nuove idee
Ciao a tutti sto usando con soddisfazione octoprint (raspberry pi 3) su una stampante con arduino mega e ramps 1.4 con MarlinKimbra Non ho capito come mai mi dà errori nel caricamento dei gcode sulla sd via wireless e quindi carico i gcode sul server octoprint e stampo da quello via connessione usb con la scheda. Leggevo però che marlin dovrebbe avere delle funzionalità come il look ahead che nonby pieri70 - GCODE, Software e Firmware
QuoteMr.Goblin Risalve a tutti. Come precedentemente detto ho lavorato anche ad una possibile grafica con flat Tiles. In allegato trovate una immagine della schermata info........fatemi sapere! Grazie. Decisamente bella, monitor 4.3"? hai provato ad agganciare i dati e le azioni col configurator?by pieri70 - Progetti e nuove idee
HAi settato correttamente nel MK configurator il monitor? attaccato correttamente i cavi della seriale? Di solito si ferma alla prima immagine se non dialoga con la scheda..by pieri70 - Progetti e nuove idee
Bello ci stavo lavorando anche io, mantenendo lo stile nero della versione del mago. Stavo ripensando al layout ed alle pagine, che devono avere secondo me un'impostazione differente rispetto al classico menù LCD.. Proporrei di fare una cartella cloud (dropbox) in cui mettere il materiale in elaborazione ed un documento condiviso in cui segnare il da farsi o gli eventuali suggerimenti. Contattatby pieri70 - Progetti e nuove idee
Credo lo sostituisca. In ogni caso ho messo anche uno zmin endstop dato che il mio piatto è più piccolo dell'area di movimento. Si sa mai che per qualche errore la z salga senza la probe sul piatto..by pieri70 - Elettronica e meccanica
Grazie mago Credo di aver risolto. Ho configurato come servo e come endstop normally closed. Facevo confusione con probe e zmin endstop. Oltre a ciò il bltouch quando triggera lo fa per una frazione di secondo e non me ne accorgevo. Ho provato ad attaccare un sonaglino piezo al cavetto bianco/nero ed ho sentito che twittava per frazioni di secondo spingendo sul PIN estratto. Quindi ho pensatoby pieri70 - Elettronica e meccanica
Alcune domande Voi avete solo il BlTouch come zmin o avete un secondo endstop tipo quelli classici ed usate il BLTouch solo come probe per il bed levelling? Nel caso abbiate solo il BLT se date un comendo tipo G28 il pirolo del BlTouch scende e rimane in attesa di toccare il piatto per dare la Zmin? in Type of Z probe Endstop (Z Servo Probe can be defined in function section) cosa mettete? Z Prby pieri70 - Elettronica e meccanica
Oggi ho fatto delle prove Nella confezione con il BLTouch hanno messo una resistenza da 10KΩ che naturalmente non va bene... Il mio alimentatore produce 5,1V ed ho letto che i pin del due assorbono 6 oppure 9 mA. La resistenza giusta è prossima a 250Ω. ne ho messa una da 249 ed il tester legge 3,32V Montato e funziona! Vi dirò di più, ha il GND in comune con l'endstop dello ZMin e va alla granby pieri70 - Elettronica e meccanica
Ciao in realtà funziona. Per fare il test del trigger bisogna dare il comando M280 P0 S60... Ma attenti a chi usa elettronica con arduino due, che il BlTouch butta fuori 5V sui cavi che vanno agli endstop pins... Arduino due si aspetta 3,3V e non vorrei fulminaste tutto vedete qui se interessaby pieri70 - Elettronica e meccanica
Si, è un problema e devo trovare il modo per abbattere la tensione da 5V a 3,3V sulla pagina di arduino due dice Hardware issues: Some opto-endstops need 5V power, and return 5V on signal Un diodo? Un voltage divider? Aggiornamento Antclabs, il produttore di BlTouch è stato veramente cortese e rapido nel rispondere.. In pratica i comandi M280 P0 S10 e M280 P0 S90 non attivano anche l'interrby pieri70 - Elettronica e meccanica
Ciao torno alla carica con un problema Ho provato ad installare il BLTouch sulla radds. Questo sensore ha due cavi, uno servo che porta gnd/+5V/PWM ed uno bianco/nero che dovrebbe funzionare come un normale endstop a due cavi (in teoria credo). Lo alimento con un piccolo alimentatore esterno che mi dà i 5V che uso per il raspberry pi3 ed il nextion. Ho attaccato il cavo che arriva all'alimentatorby pieri70 - Elettronica e meccanica
Ciao oggi ho finito di montare l'elettronica della stampante e ho provato il BLTouch... Ma non mi funziona Mi spiego, ho collegato sulla RADDS 1.5 il bltouch con il cavetto servo sul pin servo0 ed il cavetto bianco/nero su Zmin/gnd Il BLtouch si accende Il pistolino scende e sale con gli appositi comandi. solo che il cavo B/N dà sempre circuito chiuso (provato col tester) quindi la radds leggeby pieri70 - Elettronica e meccanica
Ciao Savio Grazie Avevo basato il dimensionamento sulla tabella a questo LINK Lì dicono che per 1m a 4A a 24V bastano 0,75mm2 per un calo di potenza contenuto in 1,2V (5%).. In teoria un 18 AWG dovrebbe essere sui 0,82mm, quindi dovrei starci... Poi dopo la tabella dice che QuoteIf you want to be a bit more accurate, or if you have cable sizes other than the standard tri-rated ones listed abovby pieri70 - Elettronica e meccanica
Ciao A proposito di collegamenti per la RADDS, vorrei cercare di limitare il più possibile il numero di fili che mi viaggiano inguainati verso la testa della stampante. Ho tutta elettronica a 24V, capsula riscaldante, ventole, piatto ecc ecc. E' possibile fare un collegamento come quello in figura? Ovvero portare un 24V+ comune a ventola materiale e HE mantenendo separate le masse? Conviene iby pieri70 - Elettronica e meccanica
Ma scherzi?! Grazie a te per il lavorone che fai con questo fw! Effettivamente è un po' strana la differenza tra MK e repetier sui PIN.. Io avevo cercato di leggermi le piedinature ma non ci capisco molto.. Vabbé, l'importante è che funzioni. Grazie ancora Pietroby pieri70 - Elettronica e meccanica
Super! Funziona tutto ora. Provate tutte le posizioni delle spinette/pin sulla scheda con le varie configurazioni nel configurator e battono! Grazie pby pieri70 - Elettronica e meccanica
Oggi ho smanettato un po' e sono riuscito a far funzionare i termistori... In configurator ho provato ad impostare uno ad uno i vari Temp Sensor 0 pin (HOTEND 0) L'unico che funziona è Temp Sensor 0 pin impostato su Temp 1 normally used for hot end 1 Il bed, come già visto ieri, deve essere impostato come Temp Sensor BED pin = Temp normally used for bed In questa configurazione devo mettereby pieri70 - Elettronica e meccanica
Fatta ora la prova con le 100K NTC 3950 su repetier ho: 19:09:35.771 : T:24.62 /0 B:33.32 /0 B@:0 @:0 il bed è più alto perchè stavo tenendo in mano il termistore per vedere se leggeva la temperatura maggiore..by pieri70 - Elettronica e meccanica
Allora in Repetier configurator non trovo la 100K 3950 beta 1% 4.7K pullup. c'è questa lista ************* P.S. Adesso vedo le NTC 3950, le provo su repetier ****************** Sono quindi tornato su MK ed ho cercato le epcos 100K, ce ne sono almeno di due tipi, una da 1K pullup ed una da 4.7K pullup Ho provato a flashare il fw con entrambi i modelli e mi dà delle letture fisse Con la 1K pulby pieri70 - Elettronica e meccanica
Non l'ho vista tra quelle disponibili in repetier configurator.. Comunque, se sbaglio un modello di resistenza dovrei avere letture diverse, magari scalate. Non che legge sempre 90.1 gradi sia che sia connesso il termistore sia che tolga la spinetta dalla scheda.. Provo a mettere su MK le stesse resistenze di repetier vediamo se cambia qualcosa (ma dubito)by pieri70 - Elettronica e meccanica
Ok, fatta la prova con repetier, funziona.... Ho un arduino due di scorta Solo che non capisco una cosa.. Nel configuratore di repetier ho settato l'HE su Temp 0 e Bed su Temp 1 HE: Bed: Sulla Radds il termistore dell'HE l'ho attaccato a T0 ma quello del bed ho dovuto attaccarlo a T4 sennò non me lo vedeva e leggeva -40, ma è normale?by pieri70 - Elettronica e meccanica
Intendi repetier Firmware? Non l'ho mai settato.... Oggi provo a vedere come funziona. Le letture le ho fatte su repetier host. Comunque sono sicuro che la scheda funzionava se non altro per il termistore dell'HE.. Ora invece se metto il modello di termistore di cui sopra su HE mi legge sempre 90.1 (anche se tolgo la spinetta) Se invece metto un termistore che non sia il "dummy" per il bed mi dàby pieri70 - Elettronica e meccanica
Sembra ci sia un altro allegro baco su queste schede Arduino due.. Stesso modello mio, preso da reprap.me Ho provato a fare come dice i post ma niente.. Mi sono proprio stufato, ho ordinato una adruino due originale... (a 60E spedita) Certo che inizia ad essere una soluzione caretta la RADDS, tra scheda ed arduino siamo sui 130E...by pieri70 - Elettronica e meccanica
Ciao sto finalmente iniziando a montare la Radds sulla mia nuova corexy Ho un problema coi termistori Scaricato MK42 stamattina, settato il termistore come 100K beta 3950 1% 4.7 pullup e temp sensor pin = temp 0. La radds mi legge fisso 90.1° anche se tolgo il termistore dal pin... Questa è la configurazione del termistore nel configurator Il pin a cui ho connesso è questo (in giallo) Il teby pieri70 - Elettronica e meccanica
Ci sono le misure sul foglietto istruzioni. Credo siano 15mm minimo in orizzontale dal nozzle ma la cosa importante è che la base da cui esce il pernetto deve essere a 8.3+-0.3mm di offset su Z dalla punta del nozzleby pieri70 - Elettronica e meccanica
Ciao a tutti oggi ho avuto modo di collegare il nextion 4.3 alla RADDS 1.5 Ho caricato il firmware preso dal GitHub del mago ed ho impostato il configurator il nextion come display. Funziona, attaccato + e GND ai pin del'attacco del monitor sulla Radds e i fili giallo/blu alla seriale. Va, carica i sensori (ho dummy dato che sto ancora facendo prove a banco). Non trovo però tutte le voci dei meby pieri70 - Progetti e nuove idee
Una vite è una vite. Se il passo è costante e lo conosci non credo proprio vi possano essere dei problemiby pieri70 - Elettronica e meccanica
Per la radds ne ho trovato uno su thingiverse carino, già stampato. No, intendo il cassone della mia nuova corexyby pieri70 - Elettronica e meccanica