Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Livellamento

Posted by nomenuovo 
Livellamento
September 27, 2015 01:38PM
Dunque, ho finito di montare la prusa i3, da pessimo neofita non so come procedere per la calibrazione.
Le istruzioni dicono di inserire la micro sd e di selezionare un file .gcode per il test livello; in effetti all'accensione lo vedo sul display ma poi scompare e non mi riesce di trovarlo. Come posso fare?
Re: Livellamento
September 27, 2015 01:50PM
Ma una spiegazione un pochino più dettagliata no..
Che istruzioni??
Che file su sd??
Che firmware hai?


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Livellamento
September 27, 2015 01:53PM
il file è P802_level_test.gcode che vedo anche su repetier host. ehm.. il firmware, come faccio a capire qual è?

aggiorno. l'ho fatto partire da repetier host. adesso vedo che fa smiling smiley

secondo aggiornamento. il firmware in informazioni stampante di repetier host dice repetier 0.91 [github.com]
Quello che non capisco è perchè l'ugello anziche avvicinarsi al piatto si allontana

Edited 2 time(s). Last edit at 09/27/2015 02:21PM by nomenuovo.
Re: Livellamento
September 27, 2015 04:46PM
Nel caso qualcuno sappia darmi delle dritte in modo semplice oppure indicarmi dove spiegano semplicemente le modalità di livellamento, ringrazio.
In sostanza, inizialmente ho messo in piano manualmente agendo sulle 4 viti, poi seguendo sempre le indicazioni ho messo il nozzle al centro ed in menu: posizione home Z. Ed in effetti il foglio di carta passava senza sforzo e al pelo.
Successivamente ho selezionato un file di prova simulazione stampa su micro sd - P802_level_test.gcode - la cosa strana è che il nozzle si allontanava sempre più dal piatto invece di stare a 0,2 / 0,3 mm come dovrebbe fare.
Riprovo a effettuare nuovamente i primi due passaggi (livellamento manuale e poi da menu posizione home Z), il risultato è che il nozzle si appoggia e non lascia libero lo spazio per il foglio. Può essere dovuto all'errato posizionamento del fine corsa? Come dovrebbe essere regolato quest'ultimo? Io ho provato a variare ma nulla cambia

aggiorno nel caso interessi, credo di aver capito e quindi il problema pare risolto.
Domanda: il piano di stampa non è perfetto, ci sono alcune variazioni di circa 2 decimi di mm, è accettabile?

Edited 1 time(s). Last edit at 09/28/2015 11:13AM by nomenuovo.
Re: Livellamento
September 28, 2015 02:50PM
Considerando che si stampano layer da 2 decimi, direi che quelle differenze sono parecchio si..anzi, tantissimo..praticamente ti perdi un layer in partenza..il che si ripercuote su tutta la stampa..dove hai trovato quel vetro?


Andrea Lillia
Lillia.net
Pagina Facebook
Re: Livellamento
September 28, 2015 03:37PM
E' il piatto in alluminio del kit. Lo elimino e sostituisco con un vetro, oppure il vetro lo appoggio sopra? Nel primo caso sono sufficienti le clips per assicuralo al heatbed? Nel secondo caso ci potrebbe essere qualche problema, ad esempio di tempo per riscaldare e peso eccessivo?
Re: Livellamento
September 28, 2015 05:17PM
No, il vetro va appoggiato sopra al piatto riscaldato (immagino che tu abbai quello rosso). Puoi usare le clip con le quali attaccavi l'alluminio. I tempi sono pressochè identici, forse il vetro, che conduce un po' meno, sta un po' di più a scaldarsi, ma ne guadagni poi in mantenimento della temperatura..


Andrea Lillia
Lillia.net
Pagina Facebook
Re: Livellamento
September 28, 2015 05:59PM
ok, allora non faccio come lui, vetro su heatbed, ma lascio il piatto in alluminio e assicuro il vetro con clip
[tinyurl.com]

anche se non è temperato va bene visto che la temperatura è piuttosto contenuta? 4 mm lo rendono troppo pesante?
Re: Livellamento
September 29, 2015 05:57AM
4mm è davvero spesso..sicuramente meglio quello di un 2mm, ma come giustamente fai notare tu pesa molto di più..se riuscissi a trovare un 3mm sarebbe perfetto.. altrimenti metti pure il 4mm, all'inizio io avevo montato proprio uno specchio da 4mm, ma aumenta un po' la vref (e raffredda i driver) altrimente ti perde passi..


Andrea Lillia
Lillia.net
Pagina Facebook
Re: Livellamento
September 29, 2015 02:32PM
ok, faccio l'ultima domanda e chiudo per il momento qui per non intasare il forum. pensi ci siano controindicazioni nella modalità descritta dal tizio del link?
Re: Livellamento
September 29, 2015 03:18PM
No, nessuna, io stesso uso il vetro appiccicato sopra al piatto con le stesse mollette winking smiley Se guardi un po' su internet vedrai che è la soluzione più adottata (nelle foto o nei video su youtube)


Andrea Lillia
Lillia.net
Pagina Facebook
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login