Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

fori stretti

Posted by ufra 
fori stretti
May 07, 2014 07:32PM
Salve, avrei da porvi un quesito. Stavo stampando delle plastiche di una prusa i2 per un amico e nel provare ad inserire un dado m3 nell'apposito alloggiamento mi sono accorto che non entrava. ho calibrato al meglio i passi degli assi e provato ad abbassare l'extruder multiplier, diminuire i perimetri da 4 a 3, ma non entrano lo stesso. voi come procedereste?


Prusa i3 Rework - Ramps 1.4 - G3D Buda-style HotEnd v1.2 - PCB Heatbed MK2A
Re: fori stretti
May 08, 2014 01:39AM
Ciao.

Potrebbe non essere un problema della tua stampante e comunque sui fori piccoli intervengono due fattori:
1) settaggi stampante, per indenderci dove sei gia intervenuto
2) disegno/progettazione dell'oggetto, spesso le circonferenze sono dei poligoni e non vere e proprie circonferenze, questo provoca la riduzione dell'ampiezza del foro; sehai a disposizione il file sorgente (spesso un .scad) puoi intervenire aumentando il numero dei lati del poligono o aumentando il raggio del poligono stesso.

Un saluto
Re: fori stretti
May 08, 2014 02:34AM
Ciao, io ho riscaldato i dadi con un accendino... in questo modo ammorbidisci la plastica e s'inseriscono senza problemi...

Cmq è normale che le misure non siano perfette, ci sono un sacco di fattori che influiscono... come la stessa imprecisione della macchina

Edited 1 time(s). Last edit at 05/08/2014 02:36AM by bertnick.
Re: fori stretti
May 08, 2014 03:11AM
Confermo che il problema di inserire i dadi M3 negli appositi alloggiamenti è normale, io per farceli entrare, piuttosto che usare l'accendino, che poi è difficile maneggiarli, li appoggio sulla sede è poi li spingo dentro appoggiandoci sopra la punta del saldatore caldo.
Re: fori stretti
May 08, 2014 03:39AM
ciao,
è un fatto noto da tempo che la conversione in stl (poligoni) dei fori circolari ne diminuisce il diametro.
Il processo di stampa fdm, per ora non compensato a livello "amatoriale" degli slicer, riduce ulteriormente il diametro dei fori stampati in orizzontale soprattutto.
E' una vecchia storia che ogni tanto bisogna ricordare o leggere nelle wiky ;-)
Ergo. punta del trapano da 3mm e via di ripasso.


Enrico

[www.dapa3dservice.it] [www.studiodapa.it]
repstrap dApA, Ramps 1.4, MarlinKimbra / scanner 3D Cubify Sense / Formlabs Form 2
Re: fori stretti
May 08, 2014 07:23AM
si, il problema non sarebbe tanto dei fori per i dai, quelli con la lima vanno bene, quanto i dadi... proverò col saldatore. non mi ero mai accorto di questo problema, prima avevo stampato solo plastiche per la i3 e mi pare che l'unico allloggiamento per un dado sia m4.
Re: fori stretti
May 08, 2014 09:11AM
ciao,
per allargare il foro per i dadi, a volte mi è capitato di lavorare sotto cappa (da cucuna)
prendo un bullone con la stessa dimensione del dado che mi serve, lo scaldo sui fornelli tenendolo con una pinza e poi lo presso sulla sede del dado. Ottieni una sede perfetta senza possibilità di giochi ;-)

Edited 1 time(s). Last edit at 05/08/2014 09:11AM by enricodare.


Enrico

[www.dapa3dservice.it] [www.studiodapa.it]
repstrap dApA, Ramps 1.4, MarlinKimbra / scanner 3D Cubify Sense / Formlabs Form 2
Re: fori stretti
August 12, 2014 10:46AM
E' da considerare anche la ritrazione della plastica in fase di raffreddamento. Il rimedio del saldatore da stagno e'il top ma se devi fare esempio cover per smartphone non progettare mai con misure esatte dai sempre 0,3 in piu
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login