Vetro schiantato con il riscladamento January 24, 2016 03:36AM |
Registered: 9 years ago Posts: 380 |
Re: Vetro schiantato con il riscladamento January 24, 2016 04:55AM |
Registered: 10 years ago Posts: 2,239 |
Re: Vetro schiantato con il riscladamento January 24, 2016 07:56AM |
Registered: 9 years ago Posts: 380 |
Re: Vetro schiantato con il riscladamento January 24, 2016 11:13AM |
Registered: 10 years ago Posts: 2,239 |
Re: Vetro schiantato con il riscladamento February 08, 2016 08:24AM |
Registered: 10 years ago Posts: 72 |
Re: Vetro schiantato con il riscladamento February 08, 2016 08:58AM |
Registered: 11 years ago Posts: 346 |
Re: Vetro schiantato con il riscladamento February 08, 2016 10:57AM |
Registered: 10 years ago Posts: 2,239 |
Re: Vetro schiantato con il riscladamento February 08, 2016 11:39AM |
Registered: 9 years ago Posts: 273 |
Re: Vetro schiantato con il riscladamento February 09, 2016 10:12AM |
Registered: 9 years ago Posts: 200 |
Re: Vetro schiantato con il riscladamento February 11, 2016 05:51AM |
Registered: 9 years ago Posts: 105 |
anche a me ieri sera al primo riscaldamento del piatto a 90° si è frantumato ( sempre sulla evo )Quote
goryc
Ragazzi, io ho trovato la quadratura del cerchio!
Non mi rendevo conto del perché mi si frantumavano i vetri/specchi della mia R2 Evo!
L'errore era solo mio! Avevo il termistore non perfettamente a contatto con il vetro/specchio e quindi, chissà a che temperatura arrivava il piatto!
Adesso ho fatto in modo che il termistore tocchi inequivocabilmente la superficie del vetro, e non contento, ho misurato la temperatura con un termometro IR che lavora nel range 50-380°C; il risultato è che a 90°C di misurazione del termistore mi corrispindo in lettura IR circa 10°C in più (quindi a 90°C sarei a 100°C più o meno effettivi); ragazzi sono arrivato anche a 110°C (120°C) lo specchio non ha fatto una grinza!!! Talvolta uno pensa di essere sfortunato nell'evento ed, invece, la colpa è la propria. Quindi, occhio!!! Bisogna prima accertare la causa degli eventi!
Re: Vetro schiantato con il riscladamento February 12, 2016 10:20AM |
Moderator Registered: 11 years ago Posts: 1,865 |
Re: Vetro schiantato con il riscladamento February 12, 2016 12:38PM |
Registered: 9 years ago Posts: 105 |
ahahahah! se funziona... no comunque al momento della rottura il piano." non era livellato rispetto alla macchina" ma rispetto al vetro stesso ( operazione da fare per incollare i "buldogg", si mettono i plasticotti nelle viti, si appoggiano al vetro, si livellano le viti e si incolla ). le crepe sono partite dal centro per la lunga... anche se è praticamente scoppiato..Quote
enricodare
per caso le fessurazioni sono cominciate dove avevi i buldogg che tenevano il vetro o il vetro era un po' sotto sforzo perchè il piano sotto non è abbastanza resistente?
L'applicare forze esterne può provocare tensioni in un vetro che, sotto uteriore stress termico, può cedere.
io uso vetro e kapton per l'abs, e continuo ad usarlo anche rotto, tanto è ilkapton che lo tiene fremo
Re: Vetro schiantato con il riscladamento February 18, 2016 04:59AM |
Registered: 9 years ago Posts: 105 |
Re: Vetro schiantato con il riscladamento February 18, 2016 05:09AM |
Registered: 9 years ago Posts: 273 |
Hai provato a misurare la temperatura del piatto con un termometro a ir? Vedi se c'è una certa corrispondenza!Quote
tommy88
ragazzi secondo specchio morto sulla mia evo... ieri sera ho lanciato una stampa poco prima di andare a letto ( da 7 ore ).. questa mattina ho trovato il vetro frantumato si è rotto circa a metà stampa ( a giudicare dalle impefezioni sulle parti stampate ) sto provando a cercare un vetraio che tratti borosilicato o ceramicato...
Re: Vetro schiantato con il riscladamento February 18, 2016 05:49AM |
Registered: 9 years ago Posts: 380 |
Re: Vetro schiantato con il riscladamento February 18, 2016 06:03AM |
Registered: 9 years ago Posts: 105 |
provato con un termometro a termocoppia.. la temp è giusta... ed anche in riscaldamento sale uguale sia sullo strumento che da lcd ( pensavo ad un problema di isteresi )Quote
goryc
Hai provato a misurare la temperatura del piatto con un termometro a ir? Vedi se c'è una certa corrispondenza!Quote
tommy88
ragazzi secondo specchio morto sulla mia evo... ieri sera ho lanciato una stampa poco prima di andare a letto ( da 7 ore ).. questa mattina ho trovato il vetro frantumato si è rotto circa a metà stampa ( a giudicare dalle impefezioni sulle parti stampate ) sto provando a cercare un vetraio che tratti borosilicato o ceramicato...
io ho appena sentito un vetraio della mia zona.. per 30E me lo fa in vetro ceramicato ( che poi non è vetro, ma ceramica trasparente ) solo che è 4mm... da un lato è peggio perchè sarà piu pesante ( velocità di stampa inferiori ) ma di contro sarà piu resistente alle sollecitazioni meccaniche, il calore dovrebbe essere piu uniforme e soprattutto non esploderà piu!!!Quote
claustro
Io sono al 4 vetro e mi sarei anche rotto le scatole , se qualcuno trova un vetraio che lo riesce a fare su misura faccia un fischio:-)
Re: Vetro schiantato con il riscladamento February 18, 2016 06:20AM |
Registered: 9 years ago Posts: 273 |
Non so che dirti! Io, dopo due specchi frantumati, mi sono accorto che il termistore non toccava il piatto e, da quando l'ho sistemato, facendo i dovuti scongiuri non si è rotto più nessuno specchio; la misura del mio termometro a ir segna 10°C in più e, quindi, mi regolo di conseguenza! So che Nicola sta cercando di risolvere il problema con un piano in borosilicato adeguato al caso. Io in attesa di una risoluzione definitiva ho comprato altri 2 piani da Nicola e mi sono fatto tagliare in città un piano in vetroceramica da 4mm di spessore; la differenza di peso non è nemmeno moltissimo (200g). Provate a chiedere a Nicola lo stato di avanzamento del casi!Quote
tommy88
provato con un termometro a termocoppia.. la temp è giusta... ed anche in riscaldamento sale uguale sia sullo strumento che da lcd ( pensavo ad un problema di isteresi )
Re: Vetro schiantato con il riscladamento February 18, 2016 08:21AM |
Registered: 11 years ago Posts: 1,714 |
Re: Vetro schiantato con il riscladamento February 18, 2016 08:26AM |
Registered: 9 years ago Posts: 273 |
Grazie Nicola,Quote
Nicola P
Ragazzi mi spiace per questo problema, non riesco a capire queste diversità di reazione dei vetri, alcuni vanno senza problemi, altri saltano appena passano i 90°...
A tutti, per ora, non superate i 90° e tenete l'alimentatore settato a 13v...ripeto ...per ora.
Sto risolvendo con delle lastre di vetro boro silicato, temprato e sabbiato: li ho già ordinati e sto aspettando 4 campioni diversi per i test, poi decido misure e tipo. Quando sono pronto vi avverto.
Sulla carta dovremmo risolvere sia il problema della tenuta sia il problema della delaminazione; spero poi che con l'opacizzazione si possa anche trovare una buona stabilità per il sensore ottico; spero infine di riscontrare buona robustezza sullo spessore inferiore che ridurrebbe il peso del carrello Y del 25% (e sapete bene cosa comporta!).
Altre news in arrivo:
_nuovo corpo estrusore con sensore filo stabile e molto semplice da montare; attualmente sotto test, è lo stesso che equipaggerà il WR3Micro, e va veramente bene.
_nuovi pattini porta boccole Y: ho eliminato la tanto odiata procedura di allineamento delle boccole; non sarà più necessario scaldare nulla, si potranno registrare le boccole tramite due grani, portando i giochi al minimo e riallinearle.
_semplicissima modifica per il montaggio delle viti trapezioidali M6 Igus con madrevite Drylin: tra le tre nonostante sia la più bramata, è la modifica che incide di meno.
Man mano vengono pronti li rilascio.
Re: Vetro schiantato con il riscladamento February 18, 2016 09:15AM |
Registered: 9 years ago Posts: 105 |
Re: Vetro schiantato con il riscladamento February 19, 2016 05:54PM |
Registered: 9 years ago Posts: 105 |
Re: Vetro schiantato con il riscladamento February 19, 2016 11:48PM |
Registered: 9 years ago Posts: 273 |
Quote
tommy88
Riporto anche qui per completezza, ho fatto confusione e l'ho postato nella discussione della r2 evo
Ecco 2 foto del vetro nuovo
.................................
Sta gi stampando e per ora ha retto anche alla spruzzata di lacca in centro mentre era a 110 gradi... Notare il sensore vicino al vetro e la pasta termica che completa il tutto
Domani mattina provo a mettere l'alimentatore a manetta... Ma sono sicuro che tenga comunque
Re: Vetro schiantato con il riscladamento February 20, 2016 09:35PM |
Registered: 9 years ago Posts: 105 |
Re: Vetro schiantato con il riscladamento February 21, 2016 07:34AM |
Registered: 10 years ago Posts: 2,239 |
Re: Vetro schiantato con il riscladamento February 21, 2016 03:20PM |
Registered: 9 years ago Posts: 105 |
È vetro borosilicato ( pyrex) non si schianta... E la r2 evo ha il relè sul piattoQuote
alil2096
Troppo veloce, così ricshi si di romperlo, senza contare che se hai una classica ramps fai passare decisamente troppa corrente se è attaccato direttamente alla scheda, senza utilizzare relè..
Re: Vetro schiantato con il riscladamento April 24, 2016 05:51PM |
Registered: 9 years ago Posts: 1 |
Re: Vetro schiantato con il riscladamento April 24, 2016 06:53PM |
Registered: 11 years ago Posts: 1,714 |
Quote
Steelformer
Morale della favola, andate in vetreria e portatevi a casa un bel vetro temperato da almeno 4 mm di spessore.
Re: Vetro schiantato con il riscladamento April 25, 2016 03:39AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Quote
Steelformer
Sono stato in vetreria, un mastro vetraio mi ha chiesto a che temperatura doveva lavorare il vetro.
Quando gli ho detto 65 gradi mi ha risposto che il vetro normale regge i 35 gradi, oltre è assolutamente necessario usare vetro TEMPERATO.
Re: Vetro schiantato con il riscladamento April 26, 2016 02:33AM |
Registered: 11 years ago Posts: 346 |