Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... [Risolto con risultati mozzafiato ]spinning smiley sticking its tongue out

Posted by xsparter 
Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... [Risolto con risultati mozzafiato ]spinning smiley sticking its tongue out
August 17, 2016 08:09PM
Salve, oramai è una settimana che bazzico su questo forum alla ricerca disperata di un link che possa risolvere il mio problema.
Allora, premetto che il piatto di stampa è tarato (il vetro non fa neanche l'effetto "molla" su uno dei lati, l'hotend è equidistante in ogni punto, verificato.
I passi dell'estrusore sono tarati ed ho persino centrato la posizione del piatto tramite firmware.
Purtroppo il primo strato finisce SEMPRE per depositarsi rovinosamente sull'estrusore che quindi si porta via anche quel minimo che è stato fatto bene.
Non ho provato con la lacca perchè ho già avuto stampanti 3D (Tutte plug&play, ho scelto di prendere questa per risparmiare su eventuali pezzi di ricambio che in quelle di marca costano l'ira di Dio) e so che quando si attacca tutto all'estrusore, spesso è proprio colpa della plastica che non viene spinta con forza sul piatto.
Ora, ho notato che spingendo il filo a mano, insieme al motore, questo problema non si pone, ma sono sicuro che il motore funzioni bene dato che raggiunge tutte le velocità che gli "comando" tramite repetiter host.
L'estrusore estrude benissimo a spinta manuale bypassando il motore.
Francamente, pensavo fosse mooolto più semplice però continuo ad avere i miei dubbi sull'hardware.
Al momento utilizzo le impostazioni ufficiali per la mia stampante sia su slicer che su repetiter host (caricate da file .ini ) ho aumentato solo il multipler extruder nella speranza di far pompare più materiale, ma senza risultato.
Nel caso, posso realizzare un video da condividere qui.

Edited 1 time(s). Last edit at 08/19/2016 05:31PM by xsparter.
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 18, 2016 01:38AM
"Con la testa e con la mano... cosi lavora l' artigiano"

Ciao... Le tarature che dici siano fatte sono buona cosa... ma.... per il problema che tu dici di avere mancano due parametrini... che vanno regolati... e non e detto che non vadano cambiati in corso d' opera...

E parametri da cambiare sono software, cioe li devi impostare nello slicer e sono il diametro dell' ugello e la distanza dal piatto dell' ugello stesso nel primo layer, questa distanza non è un valore definito definitivo, cioe l' aggiusti in funzione della tua macchina, perchè se il valore è troppo piccolo hai il problema da te descritto, se troppo grande il pezzo non si attacca al piatto di stampa.
Dirti un valore giusto per la tua macchina è quasi, se non impossibile, normalmente è leggermente piu grande dello spessore del Layer, ma ripeto dipende da diversi fattori il valore corretto... che devi trovare tu, per la tua macchina.
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 18, 2016 03:32AM
Ciao
io ho la stessa tua stampante e non ho avuto nessun problema usando la lacca con il PLA, fossi in te la userei (penso sia questo il materiale che stai usando), anzi, senza il materiale non si attaccava proprio. in più, oltre ai consigli di Dariuzzo, controlla le impostazioni sul firmware, ad esempio i passi dell'estrusore, le velocità e magari anche la Vref. Io, all'inizio, ho dovuto cambiare alcune di queste impostazioni per poter stampare con il fw della Gtech. Prova anche ad avvicinare ancora un po' il nozzle al piano.
Comunque da quando uso questo con molta soddisfazione la lacca non mi serve più.

Edited 1 time(s). Last edit at 08/18/2016 04:21AM by RobbyI3.


Roberto
Geeetech Prusa I3 Pro-B - Marlin Kimbra - Repetier Host + Slic3r
Scheda Mega 2560 + RAMPS 1.4 - Estrusore MK8 bowden e Hotend IeC Terminator con nozzle da 0.40 - Filamento 1.75
Barre trapezie.
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 18, 2016 04:44AM
Quote
xsparter
...Non ho provato con la lacca...

prova con la lacca...


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 18, 2016 04:52AM
Quote
Ciao io ho la stessa tua stampante e non ho avuto nessun problema usando la lacca con il PLA, fossi in te la userei (penso sia questo il materiale che stai usando), anzi, senza il materiale non si attaccava proprio.
Non penso sia normale non riuescire a stampare NULLA senza alcun tipo di supporto, io con la vecchia stampante 3D, riuscivo a stampare mettendo un po' di nastro di carta sul piano, ma pure senza andava abbasranza bene.

Quote
Ciao... Le tarature che dici siano fatte sono buona cosa... ma.... per il problema che tu dici di avere mancano due parametrini... che vanno regolati... e non e detto che non vadano cambiati in corso d' opera... E parametri da cambiare sono software, cioe li devi impostare nello slicer e sono il diametro dell' ugello e la distanza dal piatto dell' ugello stesso nel primo layer, questa distanza non è un valore definito definitivo, cioe l' aggiusti in funzione della tua macchina, perchè se il valore è troppo piccolo hai il problema da te descritto, se troppo grande il pezzo non si attacca al piatto di stampa. Dirti un valore giusto per la tua macchina è quasi, se non impossibile, normalmente è leggermente piu grande dello spessore del Layer, ma ripeto dipende da diversi fattori il valore corretto... che devi trovare tu, per la tua macchina.
Francamente, penso di averci sbattuto parecchio la testa. Il diametro dell'estrusore è già impostato, come ho detto uso le impostazioni slicer UFFICIALI per la mia stampante, comunque è 0.4 e 0.4 sta sta inserito. Per quanto riguarda l'altezza, ti riferisci alla vite che si trova a sinistra della stampante? Beh, a furia di avvitarla e svitalla, si sta togliendo la scalanatura nella testa, ma i risultati sono sempre gli stessi. Più che altro, non vorrei essere l'unico sfigato di quel 99.5% del venditore, che ha ricevuto il prodotto difettoso. Già so che se anche la rispedissi indietro, mi farebbe un rimborso parziale dato che comunque presenta segni d'utilizzo. Ma purtroppo non riesco proprio a stampare e il pensiero che ci sia qualcosa di rotto, si fa sempre più persistente e mi fa perdere le staffe. Comunque, continuo a pensare che il problema sia la forza con la quale il materiale viene spinto, dato che, a prescindere dalla distanza dell'ugello sul piatto, il risultato è il medesimo.

Edited 1 time(s). Last edit at 08/18/2016 05:01AM by xsparter.
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 18, 2016 05:28AM
Ragazzi, senza spingere a mano la plastica non va, secondo me non vi rendete conto di quanta poca ne esce...
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 18, 2016 05:40AM
Ho smontato l'estrusore, la ruota gira bene, è che la plastica non fa abbastanza attrito con il motore e quindi esce lentamente.
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 18, 2016 06:32AM
Quote
xsparter
Ho smontato l'estrusore, la ruota gira bene, è che la plastica non fa abbastanza attrito con il motore e quindi esce lentamente.

Hai provato ad alzare la temperatura?
Se hai pochi gradi l'estrusore fa più fatica...


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 18, 2016 07:33AM
Sono partito da 190°C ed ora sto a 220. Ho messo un pezzetto di carta fra il dissipatore e l'estrusore, ho spinto un po' in su quella levetta con la molla sotto, sta già al massimo, ma sfruttando l'elasticita del materiale, ora la palstica smebra aderire bene al motore d'estrusione. Faccio un altro paio di prove e vi faccio sapere. Devo calibrare un attimo l'asse X ed Y che ho notato perdono qualche mm
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 18, 2016 07:40AM
Quote
xsparter
...un pezzetto di carta fra il dissipatore e l'estrusore...

La carta può andare bene per fare una prova, ma nel caso ettici due rondelline piccole, li potresti anche avere qualche grado di troppo per la carta..

Quote
xsparter
...Devo calibrare un attimo l'asse X ed Y che ho notato perdono qualche mm

questo per una stampante in kit è assollutamente normale... anche se con pezzi fatti in serie il montaggio non può essere uguale per tutti e gli step per unit sono da misurare e calcolare sulla base di una stampa-campione, io uso una staffetta 100x100

Edited 1 time(s). Last edit at 08/18/2016 07:42AM by Luca_Benedetto.


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 18, 2016 07:51AM
Quindi è normale questo difetto sull'estrusore ? Perchè ora, a parte il lato destro che risulta di qualche micron più basso (che appena finita questa stampa aggiusterò) raggiungo addirittura 212% di velocità su repetitier host senza intoppi, la plastica esce benissimo e si vedono anche i risultati delle ore di calibrazione che ho dedicato.
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 18, 2016 08:06AM
Quote
xsparter
...è normale questo difetto sull'estrusore...

è normale dover calibrare gli esatti step per unit per avere la precisione assoluta sugli assi, vero anche che la GEEETech ha cambiato lo scorso autunno il feeder contenuto nell'estrusore MK8, la versione precedente, che trovi sul loro sito ed è in alulminio invece che nera, aveva una vite per regolare il precarico della molla ed era molto più... potente... però aveva il difetto sull'infilo del filamento, che alle volte era un vero e proprio incubo!
Questo nuovo feeder nero è magnifico per infilare il filo, ma non avendo quella molla di regolazione risulta molto meno configurabile!
Ho fatto già presente il problema al produttore, anche perchè io avevo il feeder precedente ed in occasione dell'acquisto delle parte per aggiornare la mia i3B alla versione i3C ho acquistato due di sti feeder neri... speriamo che ripristino sta vite di regolazione!

Quote
xsparter
...raggiungo addirittura 212% di velocità su repetitier...

Di suo la i3B è un'ottima stampante, ed i parametri forniti di serie sono largamente cautelativi, per questo riesci ad andare tanto più veloce!

Edited 1 time(s). Last edit at 08/18/2016 08:09AM by Luca_Benedetto.


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 18, 2016 08:12AM
Quote
xsparter
Quindi è normale questo difetto sull'estrusore ? Perchè ora, a parte il lato destro che risulta di qualche micron più basso (che appena finita questa stampa aggiusterò) raggiungo addirittura 212% di velocità su repetitier host senza intoppi, la plastica esce benissimo e si vedono anche i risultati delle ore di calibrazione che ho dedicato.

Però quando poi ti va tutto bene cambia sto titolo... non è vero che sta stampante stampa, quando stampa, da schifo...


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 18, 2016 08:24AM
La cosa simpatica è che sono passato da niente, ad una qualità di stampa MOSTRUOSA! Pensa che ho tutt'ora il piatto leggermente storto eppure ha una qualità che avrei solo sognato con la mia vecchia M3D The Micro. Senti,ma si trovano i cad di questi modelli 3D? Vorrei ristampare il feeder per risolvere questo problema.
PS: Voglio solo essere sicuro che non sia un caso, anche se ho fatto già tre stampe abbastanza impegnative, e non è uscito neanche un filo fuori.
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 18, 2016 08:30AM
Quote
xsparter
...sono passato da niente, ad una qualità di stampa MOSTRUOSA! ...

Io con questa stampante stampo i pezzi di una seggiovia in scala "N", che vuol dire 1:160... roba terribimente piccola e pure complessa da progettare!


Quote
xsparter
...si trovano i cad di questi modelli 3D? Vorrei ristampare il feeder per risolvere questo problema...

Il feeder non lo si trova da ristampare, anche perché non sarebbe abbastanza robusto un MK8 di plastica...

Quote
xsparter
...PS: Voglio solo essere sicuro che non sia un caso, anche se ho fatto già tre stampe abbastanza impegnative, e non è uscito neanche un filo fuori.

Buon divertimento,
io da qualche giorno sto aggiornando la mia i3B alla versione i3C, con il doppio estrusore... altro divertimento!

PS: dai un'occhiata al mio post Dal kit DIY al "un po' meno DIY..:" così vedi come ho "abbigliato" la mia stampante...

Edited 1 time(s). Last edit at 08/18/2016 08:32AM by Luca_Benedetto.


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 18, 2016 05:29PM
xsparter hai provato ad aumentare la Vref dell'estrusore? Se non arriva abbastanza corrente non ce la fa a spingere il filo.


Roberto
Geeetech Prusa I3 Pro-B - Marlin Kimbra - Repetier Host + Slic3r
Scheda Mega 2560 + RAMPS 1.4 - Estrusore MK8 bowden e Hotend IeC Terminator con nozzle da 0.40 - Filamento 1.75
Barre trapezie.
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 18, 2016 05:43PM
No, ma con la rondellina ho risolto. Comunque gli do un occhiata. Secondo quale principio devo regolare la corrente ? E sopratutto, trovo questa voce nel configuration.h ?
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 18, 2016 07:51PM
Ho alzato la tensione dell'estrusore, ed effettivamente c'è stato un altro grosso salto di qualità
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 19, 2016 05:26AM
Dico un'ovvietà, ma non si sa mai, dato che capita.
Se hai creato un nuovo profilo su Cura, hai settato il filo ad 1.75? di standard lo mette a 2.85


Enrico

[www.dapa3dservice.it] [www.studiodapa.it]
repstrap dApA, Ramps 1.4, MarlinKimbra / scanner 3D Cubify Sense / Formlabs Form 2
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 19, 2016 07:06AM
Uso slicer, si comunque è tutto settato, i problemi erano nell'estrusore, precisamente tensione è tolleranza "meccanica". Dispiace che sono usciti un paio di bulloni danneggiati, e il venditore fa orecchie da mercante.Mi sa che fra poco gli metto una stella e non se ne parla più... Un altra cosa, nelle mie stampe, ho notato che ogni 5-6 layer, si verifica un leggero rigonfiamente, c'è un sistema per ridurre questo effetto ? ^^
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 19, 2016 08:20AM
Quote
xsparter
...Mi sa che fra poco gli metto una stella e non se ne parla più...

Prova a sentire direttamente la GEEETech, sul loro sito c'è anche una chat tecnica, magari loro fanno meno orecchie da mercante che il venditore...

Quote
xsparter
...si verifica un leggero rigonfiamente.../quote]

si chiama WOBBLE ed è generato dalla tolleranza delle barre M8 che sono usate per l'asse Z... diciamo che non sono fatte per questo mestiere e la soluzione definitiva è sostituirle con delle barre trapezie T8, io l'ho fatto.
Come paliativo puoi fare step di Z pari sempre ad un giro completo di barra, ovvero 0.125mm.


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 19, 2016 04:54PM
Come hai visto la stampante va più che bene, basta solo settarla correttamente.
sarai d'accordo che il titolo di questo thread non rispecchia la verità.


Roberto
Geeetech Prusa I3 Pro-B - Marlin Kimbra - Repetier Host + Slic3r
Scheda Mega 2560 + RAMPS 1.4 - Estrusore MK8 bowden e Hotend IeC Terminator con nozzle da 0.40 - Filamento 1.75
Barre trapezie.
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 19, 2016 05:31PM
Più che settata, bisogna pregare di non essersi illusi d'avere capacità pratiche. Due giorni per montarla, 5 giorni per farla partire. Francamente, i miei problemi alla fine li ho risolti " da solo", o meglio, sul forum ho avuto delle dritte su cosa fare e in che ordine, ma la risolzuione del grip fra motore ed estrusore, nons embrava essere segnalata da nessuna parte. C'è da dire che Luca_Benedetto mi ha messo la scimmia in testa per le barre filettate, ma per ora, voglioc ercare di sfruttarla al massimo, successivamente valuterò upgrade. Il titolo VA cambiato, ma mi ha deluso parecchio il venditore ebay, spero solo di non avere problemi elettronici e meccanici per far fronte alla sua disonestà. Grazie a tutti ragazzi! Ci rivedremo ancora!
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 20, 2016 04:17AM
Quote
xsparter
...mi ha deluso parecchio il venditore ebay...

Il nome xsparter, il nome... quando un venditore delude serve sapere chi è per evitarlo!

(io quando acquistai la mia, per sicurezza, lo feci direttamente dalla GEEETech dopo un lunghissimo scambio mail, ed assumendomi il rischio della dogana...)


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 20, 2016 07:43AM
Quote
xsparter
...grip fra motore ed estrusore...

In tutta sincerità il nuovo feeder nero della GEEETech qualche problemino di grip lo presenta anche secondo me, però io ho di questi problemi sono quando uso certi particolari fili, diciamo quando uso i BQ, ed il problema mi si presenza con un blocco nel barrel se ho una retraction di più di 1mm...
... perciò non sono così convinto che i problemi di aderenza sul piano siano dipesi dal grip del motore...


Qualcosetta più che un neofina oramai, anche se non si finisce mai d'imparare!
DUE Stampati GEEETech i3B, GT2560+, Marlin GEEETech originale con un paio di modifichine personali (Pin dedicato per la Z Probe e stampa dell'ETE da SD), Barre Trapezie, Estrusore da 0.3 con filo da 1.75, una con estrusore metallico ed una con estrusore ridisegnato e stampato da me, Software AutoCAD/Slic3r/Repetier

My Thingiverse
My Linkedin
Re: Geetech Pi3 Pro B, stampa veramente male... (quando stampa)
August 20, 2016 08:51AM
Usciva pochissima plastica. Il problema di aderenza c'era perchè usciva pochissima plastica, ho stampato senza dissipatore per vedere cosa succedeva e t'assicuro che vedevo che proprio il filo venir spinto a tratti perchè muovendosi sull'asse x, essendo curvo, cambiava anche la "forma" all'interno del feeder che se pur impercettibile, quando si ritrovava con la curva all'interno, non aderiva e non veniva spinto. Regolando il vref è serrando la plastica se la cava benissimo. Come retraction io ho impostato 2, ma comunque molti parametri dello slicer non mi sono ben chiari. Ho stampato già diverse cose, una pistola ad elastici da assemblare, un porta penna da mettere sull'estrusore per usarla come plotter, un porta memoria per la mia scrivania.. Per ora va, spero dia ver trovato una soluzione definitiva
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login