Spingifilo by Lillia.net March 02, 2017 03:37PM |
Registered: 10 years ago Posts: 2,239 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 02, 2017 05:14PM |
Registered: 9 years ago Posts: 299 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 02, 2017 06:01PM |
Registered: 11 years ago Posts: 1,714 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 02, 2017 06:02PM |
Registered: 10 years ago Posts: 2,239 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 02, 2017 06:06PM |
Registered: 10 years ago Posts: 2,239 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 02, 2017 06:30PM |
Registered: 10 years ago Posts: 2,239 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 03, 2017 12:37AM |
Registered: 9 years ago Posts: 1,409 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 03, 2017 05:31AM |
Registered: 9 years ago Posts: 690 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 03, 2017 05:54AM |
Registered: 10 years ago Posts: 2,239 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 03, 2017 07:34AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 03, 2017 08:45AM |
Registered: 10 years ago Posts: 2,239 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 03, 2017 01:55PM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 03, 2017 04:28PM |
Registered: 10 years ago Posts: 2,239 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 03, 2017 05:59PM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 03, 2017 06:43PM |
Registered: 10 years ago Posts: 2,239 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 03, 2017 07:36PM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Quote
Alil
E siamo d'accordo sul fatto della componentistica in genrale, ed è per questo che sto (ma non solo io, siamo diversi qua dietro che stiamo lavorando) spendendo tempi (e soldi) per progettare, realizzare ed ottimizzare prodotti che poi possano essere montati su tutte le stampanti per renderle sempre meno hobbistiche. E non lo facciamo di certo per guadagnarci credimi winking smiley
Quote
Alil
Noi stiamo cercando di sviluppare prodotti adattabili a tutte le stampanti, per eliminare quei problemi che vengono a crearsi con la componentistica di bassa qualità. Non ci interessa arrivare a chi stampa appunto i portarotoli, e non sentirti tirato in causa in questo, ma su questo forum leggo di tanta gente con la testa che sviluppa progetti anche ben fatti, quindi perché non dare a loro la possibilità di stampare con qualità eccellenti senza spendere 2-3000€ per una macchina commerciale? (vedi chiocciole, non per farmi pubblicità, ma non sono nemmeno paragonabili a quelle fornite con le barre, ma non lo dico io, lo dice che le sta usando). E ripeto, con questo non voglio demonizzare chi si stampa l'estrusore o il prodotto in se, per funzionare funziona anche, ma poi lo ritroviamo nella sezione dedicata alla risoluzione dei problemi "non mi esce più il filo, sembra che non ve trainato, che faccio?"
Re: Spingifilo by Lillia.net March 04, 2017 07:06AM |
Registered: 11 years ago Posts: 1,714 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 04, 2017 07:24AM |
Registered: 9 years ago Posts: 58 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 04, 2017 08:35AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 04, 2017 10:11AM |
Registered: 10 years ago Posts: 2,239 |
Quote
Nicola P
Non entro nel merito della vostra discussione se non per un punto a cui do piena ragione a Davide: è poco elegante nel momento in cui si passa da "Maker appassionato" a (aspirante?)libero professionista, sostenere la bontà di un proprio prodotto screditando gli altri simili pubblicamente. Senza allontanarsi troppo, all'inizio del Topic, hai paragonato la Evo a qualsiasi altra Prusa, salvo il fatto che della I3 ne coserva solo blandamente la forma...come dire che una Fiat Barchetta e uguale a una "488 Spider" solo cit. "piu costose!" (poco elegante). Stessa cosa per i demoltiplicati stampati....in effetti le Evo sono conosciute perchè stampano piuttosto male....(poco elegante). Stessa cosa per lo spingifilo a doppia vite.... cit " ...lo si configura dando la pressione desiderata (tra 'altro si agisce su una sola vite, non su due come fanno la stra grande maggioranza degli altri, e lo si fa agendo su un grano di diametro 10mm,... niente più brugole da 2 o 3mm) ... che lo rende praticamente indistruttibile." come se tutti gli altri cadessero a pezzi dopo qualche ora o non si riescano a regolare (poco elegante) e ... mi fermo.
Non mi piace ribattere su ogni virgola, soprattutto farlo a ripetizione per avere ragione, dico le cose come le penso e chiudo. Non me la prendo, sai benissimo che ho sempre apprezzato il tuo lavoro e impegno, tanto da averti anche chiesto di collaborare per la parte "social", solo mi sento di dirti che forse un po più di umiltà aiuterebbe.
Se poi ti va posso darti un imput su una modifica che sarebbe utile fare al tuo estrusore.
A presto.
Re: Spingifilo by Lillia.net March 04, 2017 10:54AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 04, 2017 11:23AM |
Registered: 10 years ago Posts: 2,239 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 04, 2017 11:33AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 04, 2017 11:47AM |
Registered: 10 years ago Posts: 2,239 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 04, 2017 11:52AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 04, 2017 12:28PM |
Registered: 10 years ago Posts: 2,239 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 04, 2017 12:31PM |
Moderator Registered: 11 years ago Posts: 1,865 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 04, 2017 12:33PM |
Registered: 10 years ago Posts: 2,239 |
Re: Spingifilo by Lillia.net March 04, 2017 02:46PM |
Registered: 9 years ago Posts: 299 |
Quote
alil2096
EDIT: quello dovrebbe essere un bulldog, giusto? Non funziona alla stessa maniera, da quello che vedo in quello bisogna regolare la pressione esercitata sul filo, agendo sulle due brugole.. nel nostro questo non accade, nel senso che una volta montato poi rimane così, senza bisogno di fare regolazioni, ne per togliere il filo ne per inserirlo.. una volta messo su ci si dimentica di averlo
EDIT#2: il bulldog è difficoltoso per fare la manutenzione.. il nostro è aperto, quindi non serve svitare assolutamente nulla per vedere dentro, fare manutenzione e togliere/inserire il filamento.. non è che siano poi così uguali.. cioè, sono due spingifilo, ma le somiglianze mi pare finiscano qua
Re: Spingifilo by Lillia.net March 04, 2017 06:15PM |
Registered: 10 years ago Posts: 2,239 |