Ti mando un pvt così facciamo un attimo il punto della situazioneby ApBrandy - Elettronica e meccanica
ciao, sto lavorando al vostro stesso progetto usando l'STM32...sono in stand by da un po' (causa altri impegni) ma dovrei riprendere a lavorarci a breve. Ho anche usato già mbed per la mia tesi di laurea. Se vi serve un componente sarei molto contento di unirmi a voi (prima di fermarmi stavo scrivendo il codice per la lettura degli encoder con i timer dell'stm di cui si parlava più su )by ApBrandy - Elettronica e meccanica
Edit: ho postato due volte per errore, pardonby ApBrandy - Elettronica e meccanica
Lo fanno anche a me, credo sia normale visto quello che costano (io li ho pagati circa 40 cent l'uno)by ApBrandy - Elettronica e meccanica
Il nostro amico non si è fatto più vivo purtroppo :/ Nel frattempo io ho cominciato a lavorare a un progetto simile però, trovi tutto qui (è ancora work molto in progress)by ApBrandy - Elettronica e meccanica
Salve a tutti, un'informazione velocissima: nelle elettroniche "standard" che cosa viene utilizzato per riscaldare hotend/heatbed? Mi aspetterei qualcosa tipo un mosfet viene pilotato direttamente da arduino e alimentato a 12V...possibile che sia così semplice? O ci sono accorgimenti un po' più fini?by ApBrandy - Elettronica e meccanica
Hi man! I don't know how far you've gone with your project (since I didn't read all of the posts...) but I'm tryin to do the same thing using a different microcontroller than arduino (from ST microelectronics) I'm a young control engineer and I have already worked with "handmade" servo before...here's my post on the italian reprap forum: I'm still workin at it (and I think It'll take quite aby ApBrandy - Reprappers
Grazie! Spero ne verrà fuori qualcosa di buonoby ApBrandy - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Sì, è molto usata per droni DIY (avere un giroscopio e un accelerometro -oltre che una bussola- già montati on board è un bel vantaggio ) Anche la cugina F4 pare ottima (sempre disponibile a un prezzo irrisorio). Ovviamente, qualora dovessi riuscire a cavarne qualcosa ve lo farò sapere per il momento sto cercando di ottenere una comunicazione seriale stabile e funzionante via terminale tra PC eby ApBrandy - Elettronica e meccanica
Quotelexon Cmq grazie dei chiarimenti. Hai per caso materiale in giro per approfondire (web, tesi etc)? Ciao PS: è un po che seguo questo progetto magari può interessare anche ad altri. Le delta hanno un loro fascino...prima o poi dovrò farne una Per ora ho adottato una struttura tipo Makerbot. Per quanto riguarda gli approfondimenti, in giro si trova molto, ma se hai qualche curiosità spby ApBrandy - Elettronica e meccanica
Quotelexon Come il Mago per il firmware tu ne sai di hw, quindi perché non usare quello che hanno bene o male tutti (arduino) e migliorarlo? Il Mago lo sta facendo con il firmware, tu potresti creare uno shield per arduino "attivo" e quindi sfruttare la logica di calcolo già implementata e consolidata. Forse basta solo delocalizzare i pololu e far arrivare alla scheda per i DC solo i segnali di sby ApBrandy - Elettronica e meccanica
Certamente, per il momento attendo che arrivino tutti i pezzi...santa pazienza! Ovviamente, chiunque fosse interessato a partecipare è bene accetto PS: una possibile alternativa sarebbe la Raspberry PI...sembra fenonenale, vorrei provarla prima o poiby ApBrandy - Elettronica e meccanica
STM32F3 Discovery, guarda il post che ti ho linkatoby ApBrandy - Elettronica e meccanica
Ahhhh, non sapevo l'estrusore avesse un controllo così fine! Pensavo bastasse un relè con qualche grado di banda...farò degli esperimenti comunque, magari con una banda più stretta (tipo 1 grado o giù di lì). Comunque il PID è lo stesso che voglio montare per i motori (nella versione PI, che è quella che si usa comunemente per questo tipo di applicazioni), quindi penso di poter riusare quasi tuttby ApBrandy - Elettronica e meccanica
Grazie mille per gli utilissimi consigli Purtroppo temo che i risultati li saprete tra un po', sto procedendo molto a rilento causa vari impegni...diciamo che è un progetto senza scadenza La cosa positiva sarebbe quella di avere un firmware completamente modulare e adattabile alle esigenze (oltre che estremamente economico). Ovviamente mi sono attrezzato per la costruzione di PCB (prima dellaby ApBrandy - Elettronica e meccanica
Salve a tutti! Mi chiamo Adriano, sono di Napoli e sono un (quasi) ingegnere dell'automazione Ho iniziato a costruire una stampante 3D con frame in alluminio e pilotata da una scheda ST microelectronics...visto le frequenti visite a questo forum (e alla versione internazionale ) alla fine ho pensato di iscrivermiby ApBrandy - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Io conto di iniziare a lavorarci a breve con una scheda della ST microelectronics.by ApBrandy - Elettronica e meccanica
Ho pensato la stessa cosa anche io. Ovviamente, avere il codice già scritto è una comodità... però io non ho nessuna fretta. Pensavo di procedere così: innanzitutto, implementare il controllo dei motori (lettura encoder e comunicazione col driver pololu) in posizione e velocità. Fatto questo, la movimentazione assi dovrebbe essere una banalità (gli passi delle terne di posizioni e lui porta i mby ApBrandy - Elettronica e meccanica
Pensavo di scriverlo prendendo a modello qualcuno di quelli esistenti. Tu quale consigli? Ah, dimenticavo, ho recuperato un LCD da una stampante Canon che speravo di recuperare (a proposito, complimenti per il post sull'estrusore a quattro vie, gli ho dato uno sguardo rapido e mi sembra fatto molto bene )by ApBrandy - Elettronica e meccanica
Salve a tutti! Questo è il mio primo post sul forum, e ho pensato di condividere il progetto che sto cercando di realizzare. Innanzitutto mi presento: mi chiamo Adriano, sono un (quasi) ingegnere dell'automazione e mi sono recentemente deciso ad affacciarmi in questo mondo L'idea che sta alla base del progetto è semplice e tipicamente ingegneristica: massimo rendimento, minimo costo. Ho notatby ApBrandy - Elettronica e meccanica