Problemi con Bridges March 07, 2014 10:35AM |
Registered: 10 years ago Posts: 6,409 |
Re: Problemi con Bridges March 07, 2014 11:12AM |
Registered: 11 years ago Posts: 289 |
Re: Problemi con Bridges March 07, 2014 11:24AM |
Registered: 10 years ago Posts: 6,409 |
Quote
bonjolo
Io proverei ad abbassare un po la temperatura.
hai anche qualche problemino di wobble sull Z mi pare...
Re: Problemi con Bridges March 07, 2014 11:57AM |
Registered: 11 years ago Posts: 289 |
Re: Problemi con Bridges March 07, 2014 12:17PM |
Registered: 10 years ago Posts: 6,409 |
Re: Problemi con Bridges March 07, 2014 01:04PM |
Registered: 11 years ago Posts: 289 |
Re: Problemi con Bridges March 07, 2014 01:09PM |
Registered: 11 years ago Posts: 1,714 |
Re: Problemi con Bridges March 07, 2014 01:42PM |
Registered: 10 years ago Posts: 6,409 |
Quote
Nicola P
Alberto, l'antiwobble non stà lavorando per niente: forse la molla è troppo compressa o le rondelle si bloccano una sull'altra: hai seguito lo schema?; la barra M5 deve potersi muovere liberamente senza nessun impuntamento.
Deve essere assemblato come in foto
Re: Problemi con Bridges March 07, 2014 02:24PM |
Registered: 11 years ago Posts: 289 |
Re: Problemi con Bridges March 07, 2014 02:44PM |
Registered: 10 years ago Posts: 6,409 |
Quote
bonjolo
Per vedere se è il wobble, con uno spostamento ampio come fa a te, basta che provi a far alzare la Z di 5 cm...mentre si alza osserva attentamente la punta dell'hotend: se oscilla è wobble
Re: Problemi con Bridges March 07, 2014 05:50PM |
Registered: 11 years ago Posts: 1,714 |
Quote
MagoKimbra
Quote
Nicola P
Alberto, l'antiwobble non stà lavorando per niente: forse la molla è troppo compressa o le rondelle si bloccano una sull'altra: hai seguito lo schema?; la barra M5 deve potersi muovere liberamente senza nessun impuntamento.
Deve essere assemblato come in foto
Nicola, ma io non ce l'ho cosi, il mio è diverso!!! Cmq la barra m5 è liberissima di muoversi e non si appunta per niente...
Cmq anche tu mi confermi che è solo un problema di wobble?
Re: Problemi con Bridges March 08, 2014 11:00AM |
Registered: 10 years ago Posts: 6,409 |
Re: Problemi con Bridges March 08, 2014 05:58PM |
Registered: 11 years ago Posts: 1,714 |
Re: Problemi con Bridges March 09, 2014 04:40AM |
Registered: 10 years ago Posts: 6,409 |
Re: Problemi con Bridges March 09, 2014 05:43AM |
Registered: 11 years ago Posts: 1,714 |
Re: Problemi con Bridges March 09, 2014 06:05AM |
Registered: 10 years ago Posts: 6,409 |
Re: Problemi con Bridges March 09, 2014 06:38AM |
Registered: 11 years ago Posts: 1,714 |
Re: Problemi con Bridges March 09, 2014 06:45AM |
Registered: 10 years ago Posts: 6,409 |
Quote
Nicola P
Sono sicuramente quelli: hanno il grande vantaggio che sopperiscono al disallineamento degli assi motore albero, lo svantaggio che possono aumentare enormemente il disassamento dell'albero rispetto al motore con conseguente aumeto dello z-wobble: o riesci a correggere il montaggio o visto che non avevi problemi con gli altri monta addirittura quelli.
Re: Problemi con Bridges March 09, 2014 06:50AM |
Registered: 11 years ago Posts: 1,865 |
Re: Problemi con Bridges March 09, 2014 06:54AM |
Registered: 10 years ago Posts: 6,409 |
Quote
enricodare
Ciao,
se vuoi provare, io sulla mia, ho montato questi
[www.thingiverse.com]
come da foto, e un po' di problemi me li hanno risolti.
In mezzo ho messo silicone, e, una volta asciutto, lo ho staccato dalla plastica con un piccolo cacciavite a taglio, in modo tale che le 3 parti (plastica, silicone ,plastica) non fossero unite.
Re: Problemi con Bridges March 10, 2014 02:35AM |
Registered: 11 years ago Posts: 77 |
Re: Problemi con Bridges March 11, 2014 05:51PM |
Registered: 10 years ago Posts: 6,409 |
Re: Problemi con Bridges March 11, 2014 07:12PM |
Registered: 11 years ago Posts: 1,865 |
Re: Problemi con Bridges March 11, 2014 07:24PM |
Registered: 10 years ago Posts: 6,409 |
Quote
enricodare
ciao,
la temperatura sembra un po' alta. la ventola era accesa durante la stampa?
il Wobble è davvero minimo, molti ci metterebbero la firma. Potrebbe addirittura essere la cinchia dell'asse più che la barra filettata.
Io ritengo sia trascurabile.
Piuttosto abbassa il nozzle sul primo layer. Le linee del brim dovrebbero formare uno strato omogeneo.
guarda la foto allegata. la figura centrale è l'optimum.