Io sto provando il REAL PETG nero opaco di reprapworld. Non so quello non opaco come sia, ma questo risulta lucido. Detto questo, lo sto stampando bene e con soddisfazione. Mai imbarcato e mai staccato dal piatto. Ho avuto dei problemi iniziali dovuti al materiale che formava dei grumi qua e la, ma risolti egregiamente. Per quel che conta, ho stampato un pezzo per un coperchio da cucina. Si staby Travis9011 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Si va bene, anche se adesso con hotend e3d, sto utilizzando la ventolina originale con il suo convogliatore rosso .by Travis9011 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotecalogerom Ho ricevuto oggi una bobina di PLA nero. In questi giorni farò dei test e vi darò le mie impressioni A me è giusto arrivata ieri la bobina di gomma Testerò anche io il materiale. Tu blackwolf come ti sei trovato? Vedevo che volevi testare il PETG. Hai qualche info sul materiale?by Travis9011 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
QuoteBlackWolf80 Quoto in tutto, per me i feedback Amazon (per altro 4 uguali scritti dalla stessa persona) sono dei fake che qualche italianotto che vende filamenti a 100 euro al grammo ha messo ad arte, poco importa io li uso da quando ho preso la stampante è mi trovo benissimo. Vero, vista anche io "la furbata" delle recensioni identiche. Aggiungo che sono in attesa della gomma Nunus colore Bby Travis9011 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
L'ho montata proprio ieri sera, ed il flusso così a mano, non sembra differente rispetto a quella fornita da Nicola. E' nettamente diverso però il rumore, questa è decisamente silenziosa!by Travis9011 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao ragazzi, volevo cambiare ventolina hotend, ed ho acquistato questa 40x20 sunon, che a differenza di quella di vadda, ha un rumore di 12 db, ma chiaramente genera meno aria. adesso però mi è venuto il dubbio, ma secondo voi genera troppa poca aria? Grazieby Travis9011 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotecalogerom Hai preso quello da 25€? ABS bianco pagato 24,99, mentre PLA verde pagato 26. Molte recensioni italiane lo bistrattano, ma devo essere onesto e le principali critiche: - diametro filo altalenante : Non ho riscontrato questa problematica - puzza : Non ho riscontrato questa problematica ne con PLA ne con ABS - difficoltà di estrusione: non rilevata. - spedito non sottovuoto: bugia,by Travis9011 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
QuoteBlackWolf80 Finalmente ho testato il PLA Nunus 1.75 mm che mi é arrivato (quasi un kg di arancione) e va alla grandissima, zero fili, puzze etc, lo estrudo a 200/210°, l'abs non l'ho ancora provato vi farò sapere. Video: video Foto vaso spiral allegata. Sto provando anche io il Pla Nunus, colore Verde e ABS sempre nunus colore bianco. Che dire abs devo ancora provarlo per bene, il PLAby Travis9011 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Quotebilanciamist le accelerazioni tienile basse, per salire fai sempre in tempo quando sei sicuro che la stampante funzioni bene. Hai molti filamneti (stringing) puoi provare ad aumentare un pò la retraction (anche in velocità), ma prova a variare un pò anche la temperatura per vedere se il fenomeno si riduce. si l'importante adesso era riuscire a stampare eehhe. gioco con la retraction, la tby Travis9011 - Problemi e qualità di stampa
raga, lo dico a bassa voce... è in stampa e sembra andare.... Ho effettuato la modifica che mi ha indicato bilanciamist(birra pagata), inoltre ho abbassato le accellerazioni (nel firmware di nicola erano alte, mentre nella sua guida sensibilmente più basse). Ad ogni modo non so quale sia stata la cosa che mi abbia permesso di stampare, ma sembra andare. A breve vi aggiorno con foto del pezzo (seby Travis9011 - Problemi e qualità di stampa
Quotebilanciamist intanto che aspetti prova ad abbassare il baudrate (sia sul firmware che su repetier) a 115200, per il resto immagino che Nicola l'abbia ottimizzato per la r2. come detto penso più ad un problema di slicer o estrusore. appena torno a casa faccio questo test Grazieby Travis9011 - Problemi e qualità di stampa
allego anche il Configuration di Marlin, se magari qualcuno nota qualcosa di sbagliatoby Travis9011 - Problemi e qualità di stampa
Quotebilanciamist come mai hai abilitato la eprom nel firmware? Ma guarda più che altro per comodità nel settaggio degli step E, li carico direttamente da repetier, e poi per la comodità del salvataggio dei valori dopo la calibrazione PID Comunque veramente non capisco. potrei provare anche con Cura standaloneby Travis9011 - Problemi e qualità di stampa
Aggiungo video test Domani posto foto estrusore . Le viti dell'idler sono decisamente tirateby Travis9011 - Problemi e qualità di stampa
Niente da fare. Abbassato la temperatura a 195°. Pla scende bene e forma dei dischi sul piatto. Retraction 46 mm/s sia a 2mm sia 4mm. Stessi risultati, Non riesce a formare gli "spuntoni" del stl Aggiungo che ho misurato filo e fatto la media su 5 valori ed è risultato 1.806. Ricalibrato gli step motore estrusore. La cosa che noto, è che in determinati casi, non estrude materiale.by Travis9011 - Problemi e qualità di stampa
Quotebilanciamist QuoteTravis9011 ad ogni modo mi posso assestare su un valore di 45mm/s e 4/5mm? Di solito per estrusori non bowden come il tuo si sta sui 2mm, non so se Nicola ha letto questo passaggio... ma magari mi sbaglio io e sono corretti i 4-5mm. Attendo istruzioni Sono nelle vostre maniby Travis9011 - Problemi e qualità di stampa
Allora riproverò stampando quel stl con la modifica alla retraction. Già che ci sono rifaccio misurazione del filamento, e già che ci sono ricalibrazione degli step estrusione. Per non lasciare nulla di intentatoby Travis9011 - Problemi e qualità di stampa
Ciao Nicola, grazie per la risposta. Il fatto della retraction ok, anche se i filamenti che sono stati portati in giro, sono più che altro causati dalla successiva rottura del pezzo che è stato portato appunto in giro dall'estrusore ... ad ogni modo mi posso assestare su un valore di 45mm/s e 4/5mm? Per quanto riguarda la temp, sotto i 190 non riesco ad estrudere. dai 195 ai 205 il filamento caby Travis9011 - Problemi e qualità di stampa
Quotebilanciamist hai messo il firmware che ti ha dato nicola? penso che allora possa essere un problema dello slicer. come lo hai impostato? hai impostato la dimensione del nozzle? hai misurato con il calibro il filo e fatto una media da mettere nello slicer? tutto quel brim sul pezzo non serve, soprattutto sul coperchio dell'arduino che ha già una base grande. Il brim mi è scappato, ma vistoby Travis9011 - Problemi e qualità di stampa
Ciao hai una ventola che soffia sulla parte alettata?by Travis9011 - Elettronica e meccanica
In effetti non sembrerebbe un problema di asse z. Ho provato a stampare questo pezzo E non ho avuto problemi. Layer belli uniti e compatti. Quindi in che problema sto incappando? Sembrerebbe quasi un problema con le parti più piccole(ecco perché mi chiedevi delle ventole) . Ma stanno sparando al 100% sul pezzo. Potrebbe essere che in quelle parti non ci sia sufficiente afflusso di materiale?by Travis9011 - Problemi e qualità di stampa
Quotebilanciamist le ventole per il pla sei sicuro che sono accese? soffiano verso il piano o le hai montate al contrario? non posso ingrandire le immagini perchè ricevo un errore di permesso. ho messo i link alle foto. Adesso dovresti riuscire a vedere. le ventole si al 100% soffiano sul PLA e sono al 100% di velocità (Scritte sulle ventole rivolte verso il piano)by Travis9011 - Problemi e qualità di stampa
Quotebilanciamist non hai detto cosa stampi, a che temperature, con quale hotend, a che velocità... se stampi in pla hai montato e acceso le ventole? soffiano verso il piano? Scusami, stampo con PLA a 195° (Stesso risultato anche a 210), hotend JHead all metal nozzle 0.35 filo 1,75. Ventole che soffiano sul pla e ventola che raffredda le alette dell'hotend altezza layer 0.15 con primo layer aby Travis9011 - Problemi e qualità di stampa
Ciao a tutti, mi ritrovo con un grosso problema. Ho messo da qualche giorno in funzione la stampante prusa r2. Stampa cubo e tutte quelle stampe con "molto" materiale tutto ok. Quando inizio ad effettuare stampe con parti esposte e più sottili niente. Il pezzo cede. Allego qualche immagine. Nel test ho usato due oggetti, un cilindro e poi un coperchio ramps che avrebbe dovuto avere delle gambeby Travis9011 - Problemi e qualità di stampa
se tolgo i gcode funziona. Se li rimetto, chiudo e riapro, ancora eta a 0. Quindi credo ci sia qualcosa che non gli piace nei gcode Quotebilanciamist Penso che possa esserci un comando che Cura non digerisce. si mi trovi d'accordo a questo puntoby Travis9011 - GCODE, Software e Firmware
Mi sembra di capire che potrebbe dipendere dal gcode start / end. Io uso quello che veniva consigliato sul sito di Nicola P. start ; Default R2 start code ;Basic settings: Layer height: {layer_height} Walls: {wall_thickness} Fill: {fill_density} ;Print time: {print_time} ;Filament used: {filament_amount}m {filament_weight}g ;Filament cost: {filament_cost} ;M190 S{print_bed_temperature} ;Uncommeby Travis9011 - GCODE, Software e Firmware
mi trovo anche io con lo stesso problema. Alla fine da cosa dipende?by Travis9011 - GCODE, Software e Firmware
Ho rimontato tutto ancora. Scaldato ed inserito nel nozzle caldo una punta da 0.30 Sembra sbloccato e funzionante adessoby Travis9011 - Problemi e qualità di stampa
Quoteenricodare ciao, hai un jhead come hotend? si JHead all metal nozzle 0.35by Travis9011 - Problemi e qualità di stampa
Ciao a tutti. Mi ritrovo anche io con estrusore apparentemente bloccato dopo estrusione PLA. Parto dall'inizio. Ho acquistato il kit R2 da quel sant'uomo di Nicola.La prima stampa l’estrusore non ha voluto stampare. Smontato tutto ed ho trovato del teflon nel nozzle che bloccava il passaggio. Il teflon era quello messo sui filetti. Tolto e pulito tutto e rimontato per benino. Finalmente estrudby Travis9011 - Problemi e qualità di stampa