Ciao. Spiacente,ma poi non saprei che farmene dell'elettronica che mi avanza. Ho già un kit completo che tengo di "emergenza" per le altre stampanti, ma un secondo kit non saprei che fare.by polbo - Mercato
Ho del materiale in più che mi avanza causa cambio progetto. Nello specifico: - n°3 viti a ricircolo di sfere con chiocciola Ø16 rispettivamente di lunghezza 500mm, 445mm, 440mm; - n°14 barre rettificate temprate Ø16 divise in: 4x L=190mm; 4x L=330mm; 4x L=360mm; 4x L=410mm); - n° 6 supporti in alluminio con cuscinetti lineari Ø16 cod. SCS16UU; - n°1 pattino a ricircolo di sfere Scheeberger tagby polbo - Mercato
Ciao ragazzi, Come da titolo vendo una Mendelmax 2.0 così configurata: - Arduino 2560 - ramps 1.4 - drv8825 - estrusore e3d titan - hotend iec v4 da 0,5mm - display saintsmart 12864 Guide igus su asse X e Y. Cuscinetti lineari lm12uu su asse Z. Caricato Marlinkimbra stasera, tarata e pronta a stampare. Possibilmente consegna a mano zona Friuli/veneto orientale così non la smonto. 500 € pronta sby polbo - Mercato
La prima era originale, la seconda cinese... Prossima settimana smonto tutto il circuito, cambio sia Arduino che ramps e rimonto. Vediamo che succede.by polbo - Elettronica e meccanica
Appena saltata la prima scheda Arduino ho preso quella che avevo fi scorta (non ricordavo se funzionante o no) e l'ho collegata da sola al pc...riconosciuta subito come periferica. L'ho sostituita a quella bruciata (rimontando ramps, alimentazione ecc), acceso la stampante e non è successo nulla. Poi, dopo averla spenta ho collegato il cavo usb e il software mi dava un problema nel caricamento..cby polbo - Elettronica e meccanica
Sulla presa di corrente ho anche il PC collegato e altre cose, perciò è funzionante correttamente. Se riesco allego alcune foto...intanto questa dell'arduino. È successo con usb collegata al PC, poi dato alimentazione 12v dal trasformatore.by polbo - Elettronica e meccanica
Ciao a tutti.... ho un problema....strano. Ho deciso di collegare la mia Prusa i3 al pc per rifare il firmware. L'arduino non veniva rilevata dal pc, così ho provato a accendere la ciabatta su cui era collegata la stampante (perciò alimentata) e si è sentito uno "sciok" e il cavo usb è diventato bollente in un secondo fondendo la presa USB del pc!! Ho sostituito l'arduino con un'altra che avevo iby polbo - Elettronica e meccanica
Ciao ragazzi, Sto valutando l'acquisto di una sls... Ho già avuto una dlp, ma ora vorrei provare una sls da tenere per fare cose piccole (anelli, orecchini ecc). Qualcuno ha qualche occasione? Sto vedendo di una formlabs 1 o la Nobel 1.0....ma se ne avete di fatte in casa posso comunque valutare. Grazieby polbo - Mercato
Infatti nella mia ho le trapezoidali da 8mm, ma questa è per un amico e non gli interessa cambiare il movimento, perciò vuole tenerla così. Grazie graziano per i link...ne ho trovate parti molto interessanti. Grazie a tuttiby polbo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Diciamo che il secondo link che mi hai dato sarebbe perfetto se al posto delle barre trapezoidali ci fossero dadi M5. Mi puoi mandare in mp delle foto delle tue? Grazieby polbo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Mi unisco anche io con interesse a questo post. Ho avuto per un po' una Uncia DLP, perciò so il motivo della tua scelta...e credo sia proprio un'ottima idea. Seguo a ruotaby polbo - Progetti e nuove idee
Ciao Ragazzi, come da titolo vorrei sapere secondo voi quali sono i migliori kit da stampare per una Prusa i3 steel. Ne sto costruendo una per un amico e sto cercando le palstiche dell'asse X con se le seguenti caratteristiche: Tendicinghia X Supporto dado M5 per l'asse Z (se ne trova con antiwobble integrato?) Fissaggio per vite di regolazione altezza dal piano (quella che va a tastare il microby polbo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao. Che dimensioni hanno i pezzi? Che materiale e precisione richiedi?by polbo - Mercato
Ciao, sì, la mendelmax 1.5 può essere "maggiorata" scalando le misure. Non ti conviene costruire una Mendelmax 2.0? Credimi... è più semplice e funziona meglio. Ok, servono le guide Igus, ma se hai un po' di inventiva e sai usare un cad ti puoi sostutire le guide con le semplici barre e cusicnetti lineari. Comunque sia la Prusa i3 standard ha qualche problema di stabilità, ma con poche modificheby polbo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Un grande passo per un grande hotend!!!by polbo - Mercato
Con che stampante l'hai creato? Come dice Gex, mi pare che sei mooolto vicino alla precisione totale, perciò ne sarei soddisfatto. I 5 centesimi tralaltro non sono facili da misurare anche perchè basta una variazione di pochi °C del materiale estruso che la misura leggermente cambia. Comunque se vuoi per sfizio provare a migliorare devi fare una proporzione e andare a modificare il parametro stepby polbo - Problemi e qualità di stampa
Ciao. Lascio una risposta più dettagliata a chi se ne intende e ha più esperienza di me, ma a mio avviso la mancanza dell'estrusore non è la causa dei tuoi problemi. Credo sia tutto dovuto al Vref dei driver.... Spero tu non l'abbia tarato a 2!! Prova ad abbassare il valore a 0,7-0,8 e fai muovere gli assi.... Facci sapere se cambia qualcosa.by polbo - Problemi e qualità di stampa
La differenza del prezzo sta sostanzialmente sul fatto che una ha il piano autolivellante mentre l'altra no. La differenza tra direct e bowden sta sulla precisione di stampa. Il direct ha l'estrusore vicino all'hotend e perciò è più preciso sulla spinta del filamento, mentre il bowden può avere delle dilatazioni/allungamenti nel tratto incanalare. Al contrario, però, il bowden vanta di un carreby polbo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Io ho il set di plastiche standard della rework e ho montato il e3d v6 direct per filo da 3mm. Mi sto trovando molto bene. Ho il nozzle da 0,4mm che credo sia quello più bilanciato per la stampa di diversi materiali/qualità di stampa.by polbo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao! Se ll'E3D è la versione direct, certamente! Io lo sto usando tutt'ora sulla mia proprio con quelle plastiche!by polbo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Buonasera ragazzi!! Sono lì lì per acquistare una stampante fdm "semiprofessionale". Sto valutando tra la Makerbot Replicator 2X e la Ultimaker 2. Bene...ora mettiamo dei paletti alla scelta: ho già stampanti con filamenti da 3mm, perciò potrebbe essere un "vincolo" alla scelta (ultimaker). Sono intressato a stmapare vari materiali...ABS sopratutto...ma anche PLA e plywood. Vedo che La Ultimakerby polbo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao ragazzi, Vendo la mia Uncia DLP. Completa di proiettore Acer x1173 con 200 ore all'attivo (la lampada ha una vita di 5000 ore). Oltre alla stampante cedo due vaschette per la resina, 3 barattoli di resina Fun to do a metá (poco meno di 1/2litro ognuna, 2 da 75sh e una da 45sh), 1 barattolo di resina Makerjuice G+ rossa appena aperta per provarla e 1litro di alcool isopropilenico per la puliby polbo - Mercato
Ho alcune difficoltà con la Makerjuica G+ rossa.... il pezzo mi risulta frastagliato, perciò mi servivano indicazioni sull'esposizione e/o settaggi del proiettore....by polbo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao ragazzi.... non c'è nessuno del forum che ha esperienze con le DLP? avrei alcuni dubbi da chiarire.....by polbo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Conosco l'Idealplex di Villorba (TV). Ho visto dei lavori loro e fanno veramente delle belle cose... Credo che si possa chiedere anche per qualche taglio a privati.by polbo - Mercato