Per l'asse z, se fai home, la stampante cerca il fine corsa. E' possibile che il motore giri contrario.by M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
Auguri di Buon Natale !by M_a_X_Italy - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
OK, hai un gcode, di esempio ?by M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
OK prova fatta, si stampa da -1 in su. cmq c'è un'atro problema, a stampante fredda non mi fa la scansione del piatto... per non farla stampare x aria ho tolto la prima riga del codice: ;G92 Z0.0 ; azzero la home a questa quota che durante la stampa rimane la Home Z G1 F1000 Z-1.0 ; era a 0.5 / alzo(+), abbasso(-) la home di X.X mm G92 Z0.0 Dimenticavo... dopo la modifica del gcode, ho alzatoby M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
OK, sono sicuro che a -1 ci va, cmq adesso stò stampando... appena finisce faccio delle prove. Avevo fatto così, appunto per non regolare ogni volta il fc, anche se ultimamente non ho bisogno di regolarlo. Cmq quel codice lo avevo trovato in questo forumby M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
G92 Z0.0 ; azzero la home a questa quota che durante la stampa rimane la Home Z G1 F1000 Z-1.0 ; era a 0.5 / alzo(+), abbasso(-) la home di X.X mm G92 Z0.0 veramente è così, per via dell'altezza del sensore rispetto all'estrusore. Forse però tu intendevi il primo G92 ? (Grazie Mago)by M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
Buon giorno, è un pò che non scrivo... E' già da un po che ho questo problema, ma non ne salto fuori. Cosa succede ? Accendo la stampante, gli dò il pezzo da stampare, si scalda e parte stampando x aria.... se invece la stampante è già calda, stampa perfettamente. Immagino ci sia un problema con il gcode di inizio stampa, è un mix tra quello fornito da NicolaP e aggiunte fatte da me.by M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
Tranne per il passaggio dei fili, il resto sembra un ottimo lavoro !by M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
Beh io non ti ho detto di chiuderla, ho solo detto di stare attento alle correnti d'aria. Cmq non hai usato il brim. Quelle macchie le fa anche a meby M_a_X_Italy - Problemi e qualità di stampa
Non male, usa il brim, mettilo a 5mm per cominciare. Se hai problemi di distacco aumenta. La temperatura dell'abs mi sembra bassa, prova con 240°C. Ps evita le correnti d'ariaby M_a_X_Italy - Problemi e qualità di stampa
I fili potresti recuperarli dal vecchio alimentatoreby M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
L'alimentatore ha 3 positivi e 3 negativi, tieni conto peròperò che puoi mettere 2 fili x ogni uscita quindi x un totale di 6x6 Basta?by M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
Se non hai dimestichezza, lascia stare, la corrente elettrica non ha odore, non la vedi, ma quando la senti... è spesso troppo tardi. io ho questo alimentatore: è il terzoby M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
Non sei il primo, cmq 17A sono pochini, tieni conto che la mia ha un almentatore da 30A. sulla ramps, hai due alimentazioni distinte (se è uguale alla mia) una c'è scritto 5A e sull'altra 11A.by M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
Forse, non sono collegati correttamenteby M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
Si, quasi vicina... bisognerebbe aggiornare un certo topic.... Cmq benvenuto ! Metti i dati della tua stampante in firma !by M_a_X_Italy - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Di solito, subito dopo aver acceso la stampante, sul display sotto il logo c'è scritta la versioneby M_a_X_Italy - GCODE, Software e Firmware
Hai controllato il "condotto" dell'estrusore se è pulito ?by M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
Quale delle tante prusa i3 hai ? Io stampo ninjaflex al massimo sono arrivato a 20mm/s, però ho dovuto modificare leggermente l'estrusore. C'è un topic simile di "maria3d". Dove ho già risposto + o -by M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
Io stampo a 236, cmq farò una prova, però se supero gli 85°C (brim 8mm) del piatto... non stacco + il pezzoby M_a_X_Italy - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Grazie !!!by M_a_X_Italy - GCODE, Software e Firmware
Allora, qui: in basso a sx, c'è: heatbed led, si accende ? Se si dovrebbe scaldarsi il piatto se il mosfett è intergoby M_a_X_Italy - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Non si capisce bene, hai i supporti, sopra il vetro, e ancora sopra il piatto riscaldante ? Cmq se il piatto balla, sei cmq fregato.by M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
Ciao, ho notato questo "echo:Marlin 1.1.0-RC3". Esattamente la dicitura "RC3" indica che non'è una versione stabile, ho cercato un pò in rete e ho trovato la RC6 datata 23 aprile, sicuramente è più aggiornata.by M_a_X_Italy - GCODE, Software e Firmware
Claustro, cerca di farci capire dove hai i problemi, così ti diamo una mano. Ps x il momento lascia stare le modifiche ce stai facendo, concentrati sui problemi. Ricordati di mettere in firma + informazioni possibili sulla tua stampante.by M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
Foto pessime ! cmq, questa è la tua scheda ? Se si, hai controllato il fusibile del piatto ? Controlla la resistenza del piatto, e se è in corto verso il carrello. I valori che hai letto dal multimetro sono a circuito aperto, sono solo disturbi.by M_a_X_Italy - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
QuoteDave90 di solito io pulisco bene le barre dall'olio con cui sono "bagante" alla consegna, non sai mai che roba sia, a volte olio da taglio , altre volte grasso, altre volte.. boh! Come grasso io ne uso uno al litio della cfg e mi trovo bene! Molti rubano quello della macchina da cucire! L'olio da taglio, non'è olio adatto a lubrificare/pulire !by M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
Vorrei avere qualche conferma, ma mi rispondo da solo: altezza primo layer 0.2 e altezza layer 0.4 niente brim o disabilitato altezza primo layer 0.3 e altezza layer 0.3 con brim o abilitatoby M_a_X_Italy - Problemi e qualità di stampa