Vendo un kit per ampliare il piano di stampa e portarlo fino a 310×240. Il kit comprende: Piano di fissaggio antivibrazioni con alloggiamento e fissaggio per 2 alimentatori ed elettronica Arduino/ramps piedini antivibrazioni, Plastiche con compensatori di ortogonalità stampante in pla, barre in acciaio rettificato, il carrello si muove con boccole in rame rivestite in grafite, carrello con suppoby Nick_cooper - Mercato
A malincuore vendo la mia stampante 3d con le seguenti caratteristiche: - telaio in ferro 6mm e carrello 4mm tagliato laser per maggiore rigidità e durata nel tempo - Area di stampa 300x230x270 (LxPxH in mm) - hotend e3d con ugello da 0.4mm - Estrusore de-moltiplicato configurabile Bowden o Direct per diametro filamento 1,75mm -struttura montata su piano di fissaggio con piedini antivibrazioni reby Nick_cooper - Mercato
Ecco qui un pò di stampa multicolore effettuate con repetier host ed il famoso flusso canalizzatore di immagina e crea. Che ve ne pare? sono i primi test e devo configurare un pò meglio la densità.by Nick_cooper - GCODE, Software e Firmware
Ecco qui un pò di foto per il mio sistema di spurgo su stampante R2 Evo, è un pò rudimentale ma funziona. PS: il sistema è removibile, quindi se non serve si può rimuovere dall'asse Xby Nick_cooper - GCODE, Software e Firmware
Quotelexering1988 Quoteimmaginaecrea no, non è furba la colonna..... pensate solo ad un oggetto monocolore che ha la parte colorata solo sulla sommità...... con la colonna non te la scampi.... anche se il colore rimane sempre quello deve comunque salire e mantenere anche la superficie prevista per gli spurghi...... insomma perde un sacco di tempo e materiale per nulla.... poi ci metti anche lo spby Nick_cooper - GCODE, Software e Firmware
QuoteMagoKimbra Bellissima scheda... Bravo... Bene installata su arduino due scaricato il fw ed ha subito funzionato: Provato accensione Hotend con lampadina led a 12v, stessa cosa il bed e fan. Alimentatore ATX perfetto.. Ora mi servono i driver e i cavetti a tre poli per connettere la scheda driver... Domanda il modulo come funziona? Ho letto che hai scritto che è sulla seriale 1, ma va attiby Nick_cooper - Elettronica e meccanica
Quoterdware Sono stato un pò di tempo senza accedere al forum, sia per il poco tempo e sia perchè dopo aver upgradato la mia prusa a R2 mi trovo benissimo e me la stavo godendo in versione originale. Ieri però ho scritto un post per chiedere aiuto in merito ad un problema di stampa e dando una letta veloce quì e li ho visto che oramai queste barre trapezie vanno per la maggiore. Nemmeno il tempby Nick_cooper - Elettronica e meccanica
Buon lavoro, appena ho un pò di tempo li stampo e provo queste plastiche. Anche io riscontravo dei problemi sui top Z ma con queste modiche vedo che le barre trapezie sono molto più stabili.by Nick_cooper - Elettronica e meccanica
Davide, come sempre complimenti, non vedo l'ora che tu ci fornisca tutti i dati per modificare il vecchio hotand IeC alla versione 4.0. ma credo che converrebbe quasi comprarlo nuovo. ancora i miei complimenti , ottimo lavoro, finalmente un prodotto italiano con lo standard J-Head.by Nick_cooper - Mercato
QuoteNicola P Ciao Nick la Evo è pronta e in vendita da ormai qualche giorno. Devo essere sincero, per le diversità tra la Evo e la R2, la Evo non è stata pensata per un upgrade della R2, quindi certi accorgimenti non li ho proprio presi in considerazione. Modificare ora un frame non è possibile, nemmeno disegnarne uno più lungo per la R2 (per i costi di produzione), tuttavia valuterò una modifiby Nick_cooper - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ragazzi credo che la EVO sia quasi pronta, sul sito di Nicola iniziano ad esserci la prima guida montaggio e le prime guide. Che dire questa evo a prima vista mi sembra una macchina molto ben fatta, spero di vederla in opera al roma maker faire. Finalmente Nicola P è riuscito ad eliminare quei brutti e scomodi angolari di plastica che tengono le barre lisce del piano Y con le fascette (per unaby Nick_cooper - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Mago confermo il plugin di cura funziona con il comando FILAMENTCHANGEENABLEby Nick_cooper - GCODE, Software e Firmware
Ciao Mago, questo comando m600 dovrebbe funzionare con questo plugin di cura Giusto?by Nick_cooper - GCODE, Software e Firmware
Salve a tutti, sono di nuovo qui a chiedervi aiuti sulle stampe, dopo aver cercato un pò sul forum non ho trovato nulla di utile riguardo alla temperatura ottimale di estrusione. Come è possibile trovare la temperatura ottimale di stampa del filamento per avere delle buone stampe? Ci sono dei metodi empirici oppure è sempre da fare ad occhio vedendo quando il filamento non crea riccioli duranteby Nick_cooper - Problemi e qualità di stampa
Quotesaviothecnic Ma anche le catene passacavo sono stampate ? Se si hai Stl ? Per le griglie alle ventole mi sono accorto che sono proprio loro a far aumentare il rumore e per ora gli ho rimossi Si le catene passacavo sono state una delle mie prime stampe, non sopportavo che i cavi andassero in giro come volevano loro e così li ho incatenati per i file stl ho creato una pagina su thingiversby Nick_cooper - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Salve a tutti, ho trovato questo post per caso, visto che era subito dopo quello del fusso multimateriale, ed avendo assemblato anche io la mia R2 ho dato un'occhiata, e vedo che tutti la personalizzano al meglio " questo è il bello dell'open". Ecco qui le mie piccole aggiunte alla R2 , nessuna modifica sostanziale, solo qualche piccolo dettaglio. Ecco il nuovo supporto ventole che Nicola Pby Nick_cooper - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Salve a tutti, stavolta non ho riscontrato problemi con la stampa ma con il montaggio del display full graphic 12864, oggi l'ho montato e funziona tutto alla perfezione configurato con la libreria su marlin ed il display funziona e la stampante stampa, ma ho il problema che quando stacco il cavo usb il display si spegne. come dice in questo topic del forum lcd ramps ho verificato le tensioni suiby Nick_cooper - Stampa 3D per principianti
Salve a tutti, riapro questo vecchio posto perchè anche a me sta succedendo una cosa del genere. Oggi ho montato il display full graphic 12864 e funziona tutto alla perfezione configurato con la libreria su marlin ed il display funziona e la stampante stampa, ma ho il problema che quando stacco il cavo usb il display si spegne, ho verificato le tensioni sui pin 1 e 7 del'aux3 con usb inserita arrby Nick_cooper - Elettronica e meccanica
Quoteamario57 Rrrrrrrrrisolto Ciao amario57, potresti spiegare come hai risolto?? Grazieby Nick_cooper - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Dopo vari problemi di adesione al piatto, che ho risolto con abbondante lacca ed abbassando leggermente l'asse Z, ho fatto la mia seconda stampa di prova. Stavolta ho usato Cura, ho quasi raddoppiato la scala di stampa, ho attivato la retraction con speed 50mm/s e 4.5 mm e come potete vedere dalle foto la stampa è molto più pulita e compatta, ora ho un problema il cubetto si è incurvato sugli spby Nick_cooper - Stampa 3D per principianti
QuoteBlackWolf80 QuoteNick_cooper Alla fine ce l'ho fatta Ecco qui la mia prima stampa!!! si accettano consigli su come e dove migliorare. Se magari dici anche come hai risolto, potrebbe tornare utile ad altri era semplicemente montato male il corpo estrusore e la hobbed non tirava il filo per mancanza delle scanalatureby Nick_cooper - Stampa 3D per principianti
Alla fine ce l'ho fatta Ecco qui la mia prima stampa!!! si accettano consigli su come e dove migliorare.by Nick_cooper - Stampa 3D per principianti
Allora, ho capito dove sta il mio problema, l'estrusore non fa avanzare bene il filo, infatti nella taratura dei passi ove dovrebbe estrudere circa 50cm di fili me ne estrude solo 26. come posso risolvere?by Nick_cooper - Stampa 3D per principianti
ho il piano in vetro borosilicato.... Quoteimmaginaecrea devi usare un vetro o similari per il piano, laccarlo per bene "prima" di metterlo sul bed, lasciarlo asciugare.... e bed freddo.... vedrai che si attacca che è una bellezza.....by Nick_cooper - Stampa 3D per principianti
consigliate di usare la lacca? quando andrebbe messa? appena lancio la stampa oppure quando l'estrusore finisce di scaldarsi? Quoteenricodare did you lacched it with Splendor?by Nick_cooper - Stampa 3D per principianti
Eccoci qui la stampante è finita ed è funzionante, i movimenti degli assi e le home funzionano alla perfezione, l'asse Z l'ho regolato a distanza di un foglio dal piatto di stampa. ora il mio problema è che il pla non vuole saperne di attaccarsi sul piatto, non capisco il problema. Come temperature ho messo 210 il primo layer e 200 il resto ed il piatto a 55 Cosa posso fare? aumentare le tempby Nick_cooper - Stampa 3D per principianti
Proverò la mia prima stampa così come l'ho impostato oggi è vedrò come va... Spero di ultimare prestoby Nick_cooper - Stampa 3D per principianti
Dici che ho esagerato con le velocità basse? Quoteimmaginaecrea 53 minuti "non" sono pochini.... ... dovrebbe decisamente metterci meno... ma all'inizio andare piano non è "un male"......... ad accelerare fai sempre a tempo.....by Nick_cooper - Stampa 3D per principianti
non sono pochini cosa?? il tempo o il riempimento?? credevo ci mettesse di meno per 2,5cm Quoteimmaginaecrea non sono "pochini".... andranno ottimizzate le velocità ma troverai un sacco di indicazioni per i valori dei perimetri, riempimenti, ecc... poi se hai bisogno per migliorare una mano ce l'hai sicuro....by Nick_cooper - Stampa 3D per principianti
Grazie davide, avevo più o meno una mezza idea infatti oggi non potendo ancora stampare ho giocato i settaggi un pò con Slic3r e Repetier, ho trovato un paio di guide interessanti. Ho visto che Repetier nella schermata anteprima ci da anche i tempi e la quantità di filo usato. Ma è mai possibile che per fare questo quadratino di prova scaricato da thingiverse con riempimento al 25% ci metta 5by Nick_cooper - Stampa 3D per principianti